Categorie: AttualitàNews

La rivoluzione della televisione: Netflix arriva in Italia

netflix 3 1500x1000netflix 3 1500x1000

Se siete streaming dipendenti arriva una novità che distruggerà una volta per tutte la vostra vita sociale, si chiama Netflix ed è il più grande servizio di streaming online.

Si tratta della più grande rete di internet tv del mondo, con un’utenza di 65 milioni di abbonati in più di 50 paesi garantisce agli abbonati più di 100 milioni di ore di contenuti tra film, serie televisive e molto altro.

Una vera e propria terra promessa per i tele-dipendenti, Netflix, infatti, renderà possibile la visione di una quantità illimitata di programmi, in qualsiasi momento e ovunque siate: basta collegare i dispositivi alla rete internet e il gioco è fatto. Non sarete disturbati da nessuna pubblicità e non vi perderete un solo istante della vostra serie preferita, basta metterla in pausa e riprendere la visione quando più si vuole.

Netflix è già presente in numerosi Paesi – dagli Stati Uniti alla Germania, dalla Gran Bretagna all’Australia-, arrivando, nel 2014, ai 50 milioni di abbonati – di cui più di 35 milioni provengono solo dagli USA. Nasce nel 1997 come servizio di noleggio di DVD e videogiochi, arrivando all’apice del successo solo nel 2008, grazie al sopracitato servizio di streaming online. Un successo che ha sì dell’incredibile, ma che da solo non basta a spiegare come e perché Netflix sia diventata la più grande piattaforma online del mondo, bisogna infatti ricordare un altro fattore fondamentale al raggiungimento di tali cifre: la produzione di contenuti originali.

Dal 2011 il colosso Netflix si è fatto anche produttore di telefilm, serie e produzioni del tutto originali: uno dei casi di maggior successo è senza dubbio  House of Cards – Gli intrighi del potere, interpretato tra gli altri, dal premio Oscar Kevin Spacey, o ancora Orange is the New Black, mentre nel 2013 ha firmato un accordo milionario con la Marvel Entertainment.

 Il mega servizio online approda in Italia tra pochi giorni, il 22 ottobre precisamente, offrendo ai clienti tre modalità di abbonamento: il più economico, 7,99 euro al mese, consente di vedere i programmi in qualità standard e da un solo dispositivo a scelta (pc, smart tv, tablet o altro). Il secondo, 8,99 euro al mese, prevede la visione in alta definizione e la fruizione contemporanea da due dispositivi, due utenti possono seguire due programmi diversi su due tv, su una tv e una consolle e così via.

Con soli 11,99 euro – una cifra modesta se considerato quanto  offre – si può acquistare il pacchetto completo: contenuti visibili in 4K, ovvero Ultra Hd e un uso consentito su quattro diversi dispositivi.

Dettaglio non meno importante sono le condizioni di abbonamento: è possibile disdirlo in qualsiasi momento, senza alcun vincolo di fedeltà, si può addirittura scegliere di saltare il pagamento di un mese passando direttamente a quello successivo.

Dettagli che fanno di Netflix una vera e propria rivoluzione in ambito televisivo e non di meno una minaccia per la tv lineare, come ha affermato Reed Hastings,  fondatore e amministratore delegato di Netflix: “Per cinquant’anni abbiamo avuto la tv lineare, ma ogni cosa ha il suo tempo e prima o poi viene sostituita: la tv del futuro sarà un grande iPad”.

Marika Marzà

Pubblicato da
Marika Marzà

Articoli recenti

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025