Il nostro sistema universitario piace agli studenti stranieri. Secondo le recenti statistiche sarebbero aumentati del 40%, rispetto all’anno scorso, i giovani studenti che hanno scelto i nostri atenei. I dati sono in costante crescita e secondo quanto calcolato dall’Istat, negli ultimi dieci anni il numero degli studenti internazionali giunti in Italia è addirittura raddoppiato.
Al vertice della classifica troviamo l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una crescita di iscritti del 42% rispetto al 2014 e ancora, dal primo settembre fino al 15 sono attesi 700 studenti provenienti da 70 Paesi diversi, tra questi 412 trascorreranno in Cattolica un semestre o l’intero anno accademico, mentre i restanti 288 vi resteranno per l’intera durata di un corso di laurea triennale, magistrale oppure di un master.
Le facoltà più gettonate tra gli studenti stranieri sono: Economia, Scienze Linguistiche e letterature straniere e Scienze politiche e sociali.
L’Università di Milano mantiene alto il nome dell’Italia per ciò che concerne il sistema universitario, accogliendo ogni anno studenti provenienti da tutto il mondo, americani in primis, (17%), seguiti da turchi (8%), francesi (7%) e spagnoli (6%). Tra gli studenti che scelgono di completare il proprio percorso di studi all’estero troviamo la Cina (5,5%), subito seguita dalla Germania (4,4%). Completano la classifica il Messico (2,9%), la Colombia (2,8%), la Russia (2,4%), il Belgio e i Paesi Bassi (2,2%).
Secondo quanto dichiarato da Pier Sandro Cocconcelli, delegato del Rettore per l’Internazionalizzazione “Abbiamo rafforzato la nostra rete di scambi internazionali valorizzando e consolidando importanti esperienze in diversi ambiti: i double degrees, i visiting professor, l’ampliamento dell’offerta formativa in inglese ma anche in alcuni ambiti specifici quale la preparazione linguistica come ad esempio l’Istituto Confucio“.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy