CLASSIFICA CENSIS – Ricerca, Unict in ottime posizioni con Ingegneria, Chimica e Scienze Politiche

a blond medical or scientific researcher or doctor using looking at a clear solution in a laboratory with her asian female colleague out of focus behind hera blond medical or scientific researcher or doctor using looking at a clear solution in a laboratory with her asian female colleague out of focus behind her

Dopo la classifica del Sole 24 ORE, ieri è stata pubblicata “La Grande Guida 2015/2016” che riporta le classifiche Censis degli atenei italiani.

Ogni anno, il Censis stila della classifiche che potrebbero essere utili all’orientamento delle future matricole. Quest’anno si è tenuto conto di molteplici fattori, come internazionalizzazione, progressione di carriera, borse e contributi, servizi e strutture. Tra i mega atenei, l’Università di Catania si è piazzata in fondo alla classifica. Per saperne di più leggi Penultimo posto per l’Università di Catania tra i mega atenei per il 2015/2016.

Le classifiche distinguono gli atenei statali da quelli privati e valutano anche la didattica in base ai corsi di studio. Per conoscere la posizione ricoperta dai singoli corsi di studio Unict leggi Le classifiche Censis 2015/2016 sulla didattica degli atenei.

Nel caso della ricerca, l’Università di Catania ha ottenuto delle ottime posizioni in Ingegneria civile e architettura, Ingegneria industriale dell’informazione, in Scienze politiche e in Scienze chimiche. 

Ecco la classifica completa con i punteggi assegnati ai progetti di ricerca, alla produttività scientifica, il voto medio e la posizione ricoperta nelle classifiche generali, in cui sono inseriti anche i corsi di studio degli altri atenei in Italia.

CUN Progetti di ricerca Produttività scientifica Voto medio Posizione
  • Scienze matematiche e informatiche
78 80 79 33
  • Scienze Fisiche
82 82 82 31
  • Scienze Chimiche
90 94 92 23
  • Scienze della terra
77 77 77 24
  • Scienze biologiche
67 93 80 43
  • Scienze mediche
66 76 71 41
  • Scienze agrarie e veterinarie
79 85 82 23
  • Ingegneria civile e architettura
93 82 87,5 16
  • Ingegneria industriale dell’informazione
80 93 86,5 16
  • Antichità, filologico-letterarie e storico-arte
74 87 80,5 42
  • Storico, filosofico, pedagogico, psicologico
69 72 70,5 47
  • Scienze giuridiche
85 83 84 21
  • Scienze Economico e statistiche
80 85 82,5 31
  • Scienze politiche e sociali
85 78 81,5 19

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025