Adele Brunitto, laurea magistrale record a 21 anni: “L’Italia è la mia terra, ma qui non ci resto”

adele brunettoadele brunettoAdele non è una studentessa come tutte le altre, a soli 21 anni vanta un’invidiabile carriera scolastica ed universitaria, coronata dal recente conseguimento di una laurea specialistica alla Luiss di Roma, la più giovane nella storia dell’Ateneo e tra le più giovani di tutta Italia.

La neo dottoressa ha già le idee chiare in merito al suo futuro, passata l’estate volerà fino agli States per intraprendere uno stage all’ambasciata italiana di Washington e nel caso in cui non dovesse farcela ha già scelto di proseguire gli studi con un master in business e management internazionale.

All’ANSA Adele Brunetto ha raccontato di voler intraprendere la carriera diplomatica e di voler vivere e lavorare all’estero, sebbene porti sempre l’Italia nel cuore, così come ha ammesso nel corso dell’intervista: “È la mia terra, il legame affettivo rimarrà sempre”.

Gli Stati Uniti non sono una novità per la Brunitto, originaria di Aversa (Caserta), vi ha già vissuto, infatti, per sei anni, frequentando le scuole superiori nel Maryland e diplomandosi a soli 16 anni grazie ai crediti e ai meriti che le hanno consentito di svolgere due anni in uno.

Ma la carriera da record non finisce qui. Adele, grazie alla sua mente geniale, è riuscita ad ottenere una laurea triennale in Economics & Business in lingua inglese a 19 anni e una laurea magistrale in International Management a 21, un curriculum di tutto rispetto, coronato recentemente da un 110 e lode. Insomma, Adele non ne sbaglia una!

Adele non intende fermarsi, neanche adesso che ne avrebbe pieno diritto, scherzando ammette all’intervistatore che “Riposo è una parola che non conosco”, per il momento si dedicherà allo studio delle lingue, approfondendo la conoscenza dello spagnolo e del cinese:  “Ho vissuto un mese in Cina, ora vorrei migliorare la conoscenza di questa lingua”.

Una vita vissuta all’insegna della globalità, nonostante l’imminente partenza Adele ha dichiarato di essere contenta di aver conseguito le sue lauree in Italia, dichiarando significativamente che “La preparazione accademica delle nostre università è molto alta, rispetto a quella che si riceve in altri Paesi.”

Ciò che rimprovera ai nostri atenei è la mancanza dell’aspetto pratico, le università italiane dovrebbero garantire agli studenti più tirocini e maggiori (e duraturi) rapporti col mondo del lavoro.

Ad Adele adesso non resta che preparare le valigie e sperare nel suo American Dream, e visto i risultati ottenuti finora dubitiamo non possa riuscirci.

 

Marika Marzà

Pubblicato da
Marika Marzà

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025