Ma andiamo al nostro quesito.
Si può fare selezione senza i test d’ingresso?
La ministra Giannini ci stava provando ma ha trovato nel suo percorso un macigno enorme: i sistemi tradizionali di selezione creano molti più problemi delle prove strutturate, come viene ben spiegato nell’ articolo “Le prove strutturate come metodo di selezione“ pubblicato sul sito di APU TEST.
In linea di principio si possono trovare altri sistemi di selezione più efficaci ma, se non si sta attenti, si rischia di introdurre sistemi con maggiori difetti passando così dalla padella alla brace. Pertanto, finché non si ha un alternativa certamente migliore, conviene mantenere i test d’ingresso pretendendo però che siano sempre più perfezionati ed esenti da difetti come quelli apparsi negli anni scorsi.
In definitiva teniamoci per il momento i test d’ingresso ma prepariamoci adeguatamente!
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy