Catania al centro di futuri investimenti: rete ferroviaria e metropolitana in espansione

tragittommtragittomm

Catania nel mirino di grandi investimenti, per finanziare progetti che mirano a renderla al pari delle altre moderne città europee. È quanto ha dichiarato stamani il sindaco Enzo Bianco, alla presenza di Salvatore Bonura e Gaetano Mancini, rispettivamente presidente e amministratore delegato della Sac, del commissario dell’Autorità portuale, Cosimo Indaco, e di Daniele Di Guardo della Capitaneria di Porto, dopo l’incontro con il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, durante la conferenza nazionale sulla mobilità, svoltasi la settimana scorsa presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania.

I finanziamenti destinati alle infrastrutture modificheranno gradualmente il volto della città: innanzitutto, a dare il via alla modernizzazione, oramai necessaria per far fronte ai flussi sia turistici che economici, che interessano l’area, sarà il nuovo collegamento, reso possibile da un finanziamento pari a 4,5 milioni di euro, tra l’aeroporto Fontanarossa e la Stazione Centrale, la mancanza del quale ha causato l’esclusione dello scalo etneo dalla rete Ten T dell’Unione Europea; in particolare, una tratta di linea ferrata metterà in comunicazione i due punti strategici, e nel relativo progetto esecutivo è prevista anche l’installazione di un tapis roulant, realizzato dalla Sac.

In secondo luogo, oggetto dell’incontro è stato l’interramento della ferrovia, nella tratta Catania-Siracusa e della stazione Bicocca, con i conseguenti lavori di allungamento della pista, realizzati con fondi Sac. Il piano di investimento, secondo le stime, richiederà una somma pari a 180 milioni di euro.

Infine, dopo aver accantonato il progetto sul passaggio delle linee ferroviarie sugli Archi della Marina, che aveva sollevato non poche critiche, anche in termini di impatto ambientale, i rappresentanti delle istituzioni hanno optato per la realizzazione di un doppio binario che transiterà nella zona portuale.

Gli interventi, che oltre alla messa in sicurezza dell’area circostante il porto, hanno anche l’obiettivo di trasformare il molo di levante in un litorale accessibile a tutti, modificheranno gradualmente l’aspetto cittadino e riqualificheranno un’area che finora è stata destinata soltanto a operazioni di carico e scarico merci. “Abbiamo chiesto al ministro la messa in sicurezza da tutti i punti di vista, del molo foraneo e il consolidamento, oltre a interventi di allargamento e miglioramento dello spazio disponibile dentro il porto e che consentiranno anche l’apertura del porto alla città – ha sottolineato il primo cittadino – e il ministro Delrio ha assicurato che tornerà a Catania nella seconda metà di luglio quando sarà inaugurata la nuova darsena”.

Infine, è stata affrontata anche la questione della linea metropolitana, il cui progetto ne prevede un’estensione pari a 45 kilometri: “sarà la più lunga del Meridione” – ha sottolineato il sindaco Bianco.

Laura Paglia

Proofreading e Autrice Nata a Caltagirone ma innamorata di Catania, dove frequenta la facoltà di Giurisprudenza, dopo essersi diplomata al Liceo Classico, ha fin da piccola mostrato una particolare attitudine per la scrittura in tutti i suoi aspetti; approfitta al volo della possibilità offertale dalla redazione catanese per confrontarsi col mondo del giornalismo e per sperimentare concretamente un ambito che la affascina da anni; mette così al servizio del giornale telematico le competenze acquisite durante i suoi studi e la sempre presente passione per la scrittura, cercando di affinare al meglio le capacità coltivate, perché misurare se stessi e mettersi alla prova è la base per il raggiungimento dei propri obiettivi.

Pubblicato da
Laura Paglia

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025