Segue, scelta dal 14,4% dei maturandi (picco del 22,7% nei Licei), la traccia di ambito Artistico-Letterario, “La letteratura come esperienza di vita”. Il tema di ordine generale, che prende spunto da un brano della giovane Malala Yousafzai, la ragazza pakistana premio Nobel per la Pace 2014 che ha rischiato di perdere la vita per aver rivendicato il diritto all’educazione anche per le bambine, è stato svolto dal 12,1% dei ragazzi (picco del 17% negli Istituti Professionali). Subito dopo viene l’analisi del testo, un brano di Italo Calvino, scelto dal 9% dei maturandi (13% nei Licei).
ll 6,6% dei ragazzi ha svolto poi il saggio breve di ambito Storico-Politico con “Il Mediterraneo: atlante geopolitico d’Europa e specchio di civiltà” (7,7% negli Istituti Tecnici). Il 4,6% degli studenti (5,2% nei Licei) ha optato per il saggio breve di ambito Socio-Economico su “Le sfide del XXI secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale”. Infine, il 2,5% degli studenti (3,1% negli Istituti Tecnici) ha svolto il tema di argomento storico sulla Resistenza.
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy