Sizilien
L’Università degli Studi di Catania ha annunciato da poche settimane i corsi di laurea ad accesso non programmato, in numero nettamente superiore rispetto agli ultimi anni accademici trascorsi. Si potrà quindi accedere ai corsi di laurea ambiti come quelli di Giurisprudenza, Chimica, Fisica ed Ingegneria (ad eccezione di Edile-Architettura che prevede come ogni anno il numero programmato nazionale) per citarne alcuni, senza dover fare ricorso ad un test di ammissione e alle varie graduatorie stilate di conseguenza.
Gli studenti dovranno comunque sostenere una prova obbligatoria di accertamento delle competenze, che però non sarà vincolante ai fini dell’accesso, ma solo per conoscere eventuali pendenze in determinate discipline che saranno colmate attraverso i corsi zero organizzati dall’Ateneo.
Una manovra che servirà per provare a ridurre quel gap di mancate iscrizioni osservato nell’ultimo decennio, un dato che preoccupa sempre più gli addetti ai lavori e lo stesso Ministero, e che ha portato quindi all’abolizione del numero chiuso in tutti quei corsi di laurea in cui si è reso praticamente inutile.
Rimarranno a numero chiuso locale invece corsi di laurea come Economia, Farmacia, CTF, Lettere, Scienze Motorie, Lingue, oltre le ormai note Medicina, Architettura e Professioni Sanitarie che rientrano nel cosiddetto numero programmato nazionale previsto dal Ministero dell’Istruzione (MIUR).
Di seguito l’elenco dei corsi di laurea ad accesso libero dell’Università degli Studi di Catania:
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy