Categorie: AttualitàEventi

“Se io avrei”: a Ragusa l’appuntamento con la grammatica italiana, come non l’avete mai vista!

Tante volte ci sarà capitato di ascoltare frasi e parole che denotano un rapporto pessimo con la nostra cara e vecchia, ma sempre attuale grammatica italiana. E le reazioni ai vari obbrobri grammaticali saranno state le più disparate. A tal proposito, l’associazione Youpolis Sicilia vi invita giorno 13 Giugno, alle ore 17.00, presso la Libreria Flaccavento, a Ragusa, all’evento “Se io avrei- Antistaminici linguistici ai tempi dei social network”, evento che si colloca all’interno del Festival di Libri “A tutto volume”.

Il Festival di libri “A tutto Volume”, che si svolgerà a Ragusa dal 12 al 14 Giugno (qui Liveunict presenta “A tutto Volume“), lascia spazio anche a quanti vogliano lanciare un messaggio in maniera spontanea, in linea con lo spirito culturale e letterario del Festival, nella sezione Extra Volume. Questo quanto svolto dall’Associazione Youpolis Sicilia, dove un gruppo di giovani ha ideato l’evento dal nome “Se io avrei – Antistaminici linguistici ai tempi dei social network”, uno degli appuntamenti  appartenenti, appunto, alla sezione Extra Volume del Festival. Sarà un’occasione molto divertente per riflettere sugli errori comuni che quotidianamente, anche inconsapevolmente, un po’ a tutti sarà capitato di commettere: per distrazione, o, ahimè, in alcuni casi per scarsa conoscenza della nostra grammatica. L’evento non sarà a scopo didattico, ovviamente: nessuno vorrà insegnare nulla a qualcuno, ma è un’opportunità per esaminare quegli errori comuni, attraverso divertenti sketch quotidiani, che spesso possono portare anche a perdere occasioni importanti, che diversamente avrebbero avuto  finali più belli.

Un evento, dunque, in cui la grammatica sarà la protagonista: dagli errori grammaticali comuni, ai modi di dire nostrani, tutto all’interno di una cornice giovanile, divertente e che, allo stesso tempo, condurrà a un’attenta riflessione sull’importanza della nostra lingua italiana, di quanto sia essenziale tutelarla e tutelare noi stessi da eventuali errori che potrebbero costare caro!

Se l’evento pensate possa incuriosirvi e interessarvi, non perdete l’occasione di essere presenti giorno 13 Giugno a Ragusa.

Rita Vivera

Rita Vivera nata a Comiso (RG) il 17/06/1990, attualmente studia Giurisprudenza presso l'Ateneo di Catania. Determinata a perseguire i suoi obiettivi, tra lo studio di un diritto e un altro, ama scrivere in particolare di attualità, di politica e di musica.

Pubblicato da
Rita Vivera

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025