Fotocopie gratis in tutta Italia grazie a una start up

photocopierphotocopier
Photocopier

Fotocopiagratis.it, nome più che mai azzeccato del servizio, rivoluzionario e incredibilmente vantaggioso, lanciato da una startup tutta italiana.  Si tratta di un meccanismo che, sfruttando l’immensa domanda pubblicitaria, concede agli studenti fotocopie gratis: basta registrarsi online, scaricare il materiale e le copisterie vi sembreranno un lontano e costoso ricordo.

Il servizio che consente agli studenti universitari di attingere ai libri e alle dispense universitarie a titolo gratuito, in cambio potreste solamente  imbattervi in qualche annuncio pubblicitario, sparso qua e là, tra le pagine dei libri. La startup è stata presentata a Roma da due giovani ragazzi, Andrea Geremicca e Giampiero De Paolis, durante il convegno #Ioresto.

Lo spunto nasce da un accorgimento del fondatore:  «Ho notato che tra le strisce pedonali grigie ce n’era una diversa, bianca, che promuoveva la marca di un noto detersivo americano. Da lì l’idea utilizzare le fotocopie come veicolo pubblicitario». Facile a dirsi, altrettanto facile a farsi a quanto pare.

Basta registrarsi sul sito, ritirare la tessera al costo minimo di 5 euro e il gioco è fatto: stampe  gratis per tutta l’Italia, nell’orario e nella copisteria a noi più congeniale; perché sì, l’applicazione, come se non bastasse, consente anche questo, la scelta del punto vendita più vicino.

«Con 10mila studenti registrati, il risparmio è pari ad un milione e mezzo di euro per anno accademico» così  hanno spiegato i fondatori. Si tratta di una startup dall’impegno sociale, che consente agli studenti universitari, e soprattutto ai genitori, di risparmiare in maniera considerevole sul budget finale.

Il servizio contribuisce, inoltre, alla creazione di una vera e propria community: esso infatti prevede la possibilità di interagire tra colleghi, condividere dispense e appunti e stampare materiale di altri amici, una sorta di Twitter tutto universitario, in cui gli hashtag in voga  potrebbero essere #iononpago o ancora meglio #iociguadagno.

Perché si, tutti ci guadagnano, gli studenti, le copisterie che aumentano la propria clientela e gli sponsor, vere e proprie macchine da guerra nell’ambito pubblicitario. Gli ideatori pensano anche ad un’ulteriore rivoluzione: portare il materiale dalla carta al digitale, consentendo la visualizzazione dei file anche su dispositivi quali Ebook ed E-reader, strumenti in via tanto tra i lettori accaniti che tra gli studenti disperati.

Marika Marzà

Pubblicato da
Marika Marzà

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025