UNICT – In approvazione l’aumento dei fondi per il part-time degli studenti

università ctuniversità ctAd un passo dall’aumento dei fondi destinati al servizio part-time, a cui partecipano ogni anno gli studenti dell’Università di Catania. La proposta è stata avanzata dal Consigliere d’Amministrazione d’Ateneo Fabrizio Parla. 

Ogni anno l’Università degli Studi di Catania offre la possibilità agli studenti, che non hanno già usufruito di borse di studio, di poter svolgere un part-time nei vari uffici dell’Ateneo catanese. Sono tantissimi i ragazzi che richiedono di disporre di questo servizio e partecipano alla selezione, stilata in base al merito e al reddito. E, forse, dal prossimo anno saranno ancora di più i giovani che  potranno svolgere tale collaborazione.

È recente la notizia secondo cui Fabrizio Parla, Consigliere d’Amministrazione dell’Ateneo e componente del gruppo Azione Universitaria, ha chiesto al Rettore e al Direttore Generale di poter potenziare il servizio part-time. Come si legge nella missiva:  “Sentita la comunità studentesca e dopo alcuni incontri informali, metto all’attenzione la necessità e l’opportunità di implementare il servizio part-time di collaborazione degli studenti del nostro Ateneo con la stessa Università. La proposta avanzata dal Consigliere Parla è quella di potenziare il servizio (il quale attualmente  ha a  disposizione un fondo di 523.939.52 euro per  446 collaborazioni circa), fornendo maggiori fondi per il prossimo bando di collaborazioni. Il servizio allargato permetterebbe intanto di migliorare notevolmente la qualità dei servizi del nostro Ateneo, (tali servizi infatti sono oggetto di valutazione da parte del MIUR che in base a quelli valuta le Università Italiane) sia di coinvolgere maggiormente la comunità studentesca nelle attività e nei servizi offerti”.

Buone notizie per gli studenti dell’Ateneo catanese, dato che la proposta è arrivata giorno 29 aprile al Consiglio di Amministrazione, con l’inserimento di un’integrazione di 500.000 euro. Approvata all’unanimità, adesso dovrà passare al vaglio dei Revisori dei Conti.

“Un ringraziamento al Magnifico Rettore Prof.Pignataro ed il Direttore Generale Dott.Federico Portoghese  – ha commentato Fabrizio Parlaper l’impegno in favore dell’istituzione e della comunità universitaria, la proposta in oggetto è nata dal confronto e dalla volontà di migliorare questo Ateneo ed i suoi servizi,  un’ Università più vicina allo studente e sono certo che ci sono le premesse per farlo”.

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025