UNICT – “Start Up Your Business – Un Vulcano di idee”, giovedì il Contest Day. Faraci: “E’ un modello di Università Capovolta”

contest day un vulcano di ideecontest day un vulcano di idee

Si terrà giovedì 23  a Palazzo dei Chierici il Contest dell’Università per aspirati imprenditori organizzato all’interno del ciclo di seminari professionalizzanti “Start Up Your Business-Un Vulcano di Idee“.

Tredici progetti in gara, tre start up di successo, un guest speaker d’eccezione e il premio più importante che sarà riconosciuto al vincitore: l’ammissione di diritto alla seconda fase di Start Cup Sicilia della prossima estate.

E’ questo il ricco programma del Contest Day di “Start Up Your Business – Un Vulcano di Idee” il ciclo di seminari professionalizzanti promosso ad Economia Aziendale dal docente di Economia e gestione delle imprese Rosario Faraci, che si terrà giovedì 23 aprile, dalle 9,30, a Palazzo dei Chierici, alla presenza del rettore Giacomo Pignataro e del direttore del dipartimento di Economia e Impresa, Michela Cavallaro.

Anche quest’anno l’iniziativa è stata affidata al coordinamento di un team di studenti, i quali hanno progettato e realizzato un interessante mix di iniziative formative, nel corso di sei incontri tenutisi a marzo: lezioni brevi, ripasso dei contenuti all’incontro successivo, attività di team building, lavori individuali e di gruppo e le testimonianze di start up giovanili avviate in Sicilia.

Start Up Your Business – dichiara il presidente del corso di laurea in Economia Aziendale, il prof. Rosario Faraciha riproposto la formula di Un Vulcano di Idee, già sperimentata con successo lo scorso anno sulla scia dell’esperienza di Start Up Academy ormai diventata una iniziativa di Ateneo. E’ un modello di Università Capovolta dove gli studenti che hanno maturato esperienze formative di start up negli anni precedenti si mettono a disposizione dei loro colleghi animando diverse attività d’aula e gestendo il Contest finale tra i diversi progetti. Responsabilizzare gli studenti è il modo migliore per renderli protagonisti delle scelte professionali che nel breve volgere di qualche anno saranno chiamati ad effettuare. Consentire loro di giocare a fare impresa invece li motiva ad operare in team, a confrontarsi con la cultura del merito e le logiche del mercato, ad abituarsi al confronto e alla competizione”.

All’incontro conclusivo di giovedì mattina, oltre al prof. Rosario Faraci, interverranno i componenti del team organizzatore (gli studenti Federica Giangrande, Alessandra Misuraca, Daniele Murgo e Francesco Spampinato) e i gruppi proponenti dei 13 progetti in gara (Adelina, eBio, Ecotime Capsule, Ecorigami, Enjoy, iHungry, iSuq, Living my city, Ludicamente, Meishi, Payall, Sicily Bio HD e Tapp and Go), e il prof. Marco Galvagno che terrà una prolusione sull’importanza del marketing per le start up. Il team vincitore di Start Up Your Business sarà decretato sulla base del verdetto di una commissione tecnica, di una giuria popolare e del televoto Freello.

Sono previsti infine le testimonianze dei rappresentanti di tre start up d’eccellenza avviate nel nostro territorio, già note in ambito nazionale ed estero (Orange Fiber, Park Smart e Behaviour Labs).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025