L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DEL PATRIMONIO CULTURALE E TERRITORIALE
Sabato 11 aprile, il Consorzio Vulcanìc ospita il Workshop sulle tecnologie innovative per la valorizzazione del territorio
Sabato 11 aprile 2015, dalle ore 9.00, nei locali del Consorzio Vulcanìc, in Viale Africa 31, si terrà il workshop dal titolo “L’innovazione al servizio del patrimonio culturale e territoriale”, promosso da Etna Hitech, in collaborazione con il Centro Europeo per la Formazione.
Innovare il prodotto turistico attraverso la prospettiva delle start-up tecnologiche, intuendo forme e modalità di fruizione al passo con la nuova concezione di esperienza turistica. Questo è l’obiettivo del workshop che rappresenterà un momento di confronto sull’ipotesi di realizzazione di un centro di interesse per la formazione e l’incubazione di start-up che valorizzino il territorio e i suoi patrimoni culturali e turistici. Il progetto prevede anche ipotesi di partenariato istituzionale ed economico – sociale, come peraltro indicato nelle linee guida della nuova programmazione europea per il periodo 2014 – 2020 e nei relativi piani di attuazione che si stanno predisponendo.
L’area d’interesse del centro troverà naturale collocamento nella zona della Sicilia Orientale (province di Catania, Siracusa e Ragusa) che vanta un patrimonio di eccezionale importanza culturale, riconosciuta anche dalla UNESCO.
Ad intervenire come relatori saranno: Aurelio Angelini (UNESCO), Claudio Bocci (Federculture), Massimo Zucconi (Federculture), Bruno Grassetti (Centro Europeo per la Formazione), Paolo Amenta (ANCI Sicilia), Riccardo Galimberti (Confcommercio), Emanuele Spampinato (Etna Hitech) e Rosario Sapienza (Vulcanìc). Modererà l’incontro Marco Magrini, consulente Centro Europeo per la Formazione per la Sicilia.
PROGRAMMA WORKSHOP:
Ore 9.00 – Inizio dei lavori
Interventi di:
– CLAUDIO BOCCI, direttore Federculture
– BRUNO GRASSETTI, presidente Centro Europeo per la Formazione
– EMANUELE SPAMPINATO, presidente Consorzio Etna Hitech
– RICCARDO GALIMBERTI, presidente Confcommercio Catania
– PAOLO AMENTA, vicepresidente ANCI Sicilia
Ore 11.30 – COFFEE BREAK
Ore 12.00 – Ripresa dei lavori
Interventi di:
– MASSIMO ZUCCONI, consigliere d’amministrazione Federculture Servizi.
– AURELIO ANGELINI, direttore Fondazione Unesco Sicilia
– ROSARIO SAPIENZA, co-fondatore Consorzio Vulcanìc
Modera l’incontro
– MARCO MAGRINI, consulente Centro Europeo per la Formazione per la Sicilia
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…
Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy