Molti non credevano all’allerta meteo eppure questa mattina, come aveva previsto il bollettino della protezione civile, una forte pioggia con raffiche di vento si è abbattuta su Catania e provincia.
Molte strade sono inagibili a causa della quantità di acqua piovana e della grandine.
Anche le università stanno riscontrando problemi. La Cittadella sembra una pista da ghiaccio, mentre al dipartimento di chimica la situazione è peggiore: allagamenti e studenti bloccati all’interno della struttura. Nonostante l’allerta della protezione civile, il direttore non ha chiuso la struttura, “costringendo” i ragazzi a recarsi in facoltà a causa dell’obbligo di frequenza. Situazione meno pesante ai Benedettini, dove è mancata la luce. Molti professori del dipartimento di Scienze Umanistiche, infatti, hanno cercato di avvisare gli studenti che oggi le lezioni sarebbero state sospese.
La situazione dovrebbe peggiorare nel pomeriggio. Massima allerta.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy