Buoni di 400 euro da Zara? No grazie, preferisco un 30 e lode sul libretto!

 

 

L’evento su Facebook lanciato dagli studenti che ha fatto in poche ore il giro del web

“Bene, non ci sono altre domande…le do la lode!”. Chi tra voi non ha mai sognato di sentirsi dire questa frase? Ebbene sì, cari studenti, il 30 e lode è da sempre il voto più ambito da ogni universitario. E’ vero, di solito la frase standard è “Mi accontento del 18”…ma si sa che in realtà si vuole la sufficienza con un bel 12 in aggiunta! Se poi c’è anche la gratifica della lode, tanto di guadagnato.

Ovviamente, maggiore è il voto e maggiori sono i sacrifici da fare. E se invece si potesse ottenere una bella lode sul proprio libretto universitario partecipando ad un sorteggio? Questa l’iniziativa lanciata da poche ore su Facebook, in risposta all’evento bufala che circola sempre in queste ore sul web e che riguarda uno tra i brand di abiti più amato dalle donne, ovvero Zara. Sembra infatti che, cliccando “parteciperò” all’evento proposto dall’azienda e invitando i propri amici a fare altrettanto, si abbia la possibilità di ricevere un coupon regalo da ben 400-500 euro. Mi dispiace deludervi, fans del TRF, ma purtroppo si tratta di una presa in giro bella e buona: Zara si è infatti dissociato dall’iniziativa e, soprattutto, invita chi ha già prestato la propria adesione a non fornire nessun dato personale, dato che in questa pensata di vero c’è ben poco.

In risposta alla montagna di “parteciperò” al’evento sull’abbigliamento, è stato quindi organizzato un altro tipo di manifestazione, basato sull’aumento della propria media ponderata invece del guardaroba: “400 Esami regalo con 30 e lode”. Le modalità di partecipazione sono pressoché le stesse dell’evento precedente: partecipare, invitare gli amici ad aderire alla proposta e pregare per la sempre sperata e sacrosanta botta di…fortuna!

Idea accolta più che positivamente dagli studenti, la parodia degli esami in regalo sta letteralmente facendo il giro del web, raggiungendo in brevissimo tempo quasi 13mila partecipanti. Di conseguenza, non ci resta che cliccare sentitamente il tasto del “parteciperò”; in ogni caso, ci saremo comunque fatti una risata tra le piccole pause concesse dall’avvicinarsi della sessione invernale!

 

Elide Barbanti

Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.

Pubblicato da
Elide Barbanti

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025