CATANIA – Boom di presenze e incassi nei musei

 

olympus digital cameraolympus digital camera

Dopo gli episodi delle ultime settimane, fanno capolino dei dati nettamente controtendenza con quello che è successo. Si tratta dell’incremento delle presenze e degli incassi che hanno visto come protagonisti i musei catanesi.

«Frutto delle nuove politiche culturali che stiamo attuando per la piena valorizzazione del patrimonio della nostra città» afferma il sindaco Enzo Bianco; i numeri parlano di una crescita tra il 55,6 e il 59,7, ne sono un esempio le visite al museo civico del Castello Ursino, che nel 2014 ha avuto 29,849 visitatori.

Un significativo cambiamento ha subito la politica culturale, che ha portato i musei da meri spazi espositivi a veri e propri centri di offerta e produzione culturale. In un anno si sono svolti più di 200 eventi nei nostri musei, i quali si trovano all’interno di alcuni monumenti tra i più belli e importanti di Catania, con un’intensa partecipazione dei cittadini, degli operatori culturali catanesi e istituzioni pubbliche come l’Università, ricordiamo la numerosa partecipazione alla “Notte europea della cultura”.

L’assessore Licandro ha invece sottolineato come i musei catanesi si siano allineati agli standard delle principali città europee: orario continuato, tariffe agevolate per studenti, giovani e anziani, eventi culturali all’interno dei musei e l’adesione alla campagne nazionali con orario prolungato fino a mezzanotte; tutte iniziative che hanno portato nuova linfa e interesse.

Questa piccola rivoluzione culturale ha consentito a Catania di piazzarsi al 7° posto in Italia nel report Expo, in estate la rassegna “Estate in città” ha visto l’organizzazione di 90 laboratori  per bambini, impegnati in attività formative di storia, arte, musica e cultura; progetti che sono stati realizzati in un’ottica di promozione e formazione.

 

 

 

Sara Parisi

Pubblicato da
Sara Parisi

Articoli recenti

Sicilia, allarme fiume Palma: acqua bianca, indagano i carabinieri

All'altezza del bivio Facciomare/Ciotta, lungo la strada che conduce a Marina di Palma di Montechiaro,…

11 Aprile 2025

Disservizi idrici nel Catanese: tutti i comuni coinvolti

Acoset S.p.A. informa la cittadinanza che nei prossimi giorni potrebbero verificarsi disservizi idrici in alcuni…

11 Aprile 2025

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025