UNICT – Corsi singoli. Cosa sono? Come iscriversi, scadenze

l43 università studenti 120731075437 bigl43 università studenti 120731075437 bigPreleviamo integralmente dal sito ufficiale d’Ateneo.

CORSI SINGOLI – COSA SONO, COME ISCRIVERSI, SCADENZE

L’iscrizione ai corsi singoli è una possibilità offerta a tutti coloro che per motivi di aggiornamento culturale e professionale intendono seguire degli insegnamenti universitari senza essere iscritti ad un corso di laurea.

La procedura consente infatti di frequentare le lezioni di singoli insegnamenti, sostenere i relativi esami e averne regolare attestazione. Gli insegnamenti e i relativi crediti acquisiti possono inoltre essere riconosciuti in caso di successiva immatricolazione ai corsi di studio dell’Ateneo di Catania.

Ma vediamo quanto costa iscriversi. Per l’iscrizione ai corsi singoli è dovuto un contributo, proporzionale al numero dei crediti, che ammonta a un massimo di 30 euro per credito. Coloro che hanno un “Indicatore della Condizione Economica” (ICE) inferiore a 51.001 euro hanno diritto ad una riduzione, fino a un minimo di 10 euro per cfu; per usufruire della riduzione del contributo è necessario compilare, oltre alla domanda, l’autocertificazione reddituale.

Ci sono limiti alla possibilità di iscriversi ai corsi singoli? Per l’iscrizione ai corsi singoli non è richiesto il possesso di particolari requisiti, ma non è consentito iscriversi a più di 5 corsi per un massimo di 40 crediti. Non è consentito inoltre scegliere insegnamenti dei corsi di studio a numero programmato nazionale, ovvero Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Architettura, Ingegneria edile-architettura, Professioni sanitarie.

Le procedure di iscrizione. Per l’iscrizione ai corsi singoli occorre inoltrare apposita richiesta, il modulo è disponibile online (clicca qui), ma per la compilazione è necessario rivolgersi prima ai servizi didattici del Dipartimento di afferenza del corso prescelto. La richiesta va poi consegnata all’Ufficio Controllo Tasse e Certificazioni (piazza Vincenzo Bellini 18, Catania – tel. 095/7307229) che, sulla base dei dati dichiarati nell’autocertificazione reddituale, provvede a calcolare il contributo dovuto e ad emettere la relativa disposizione di pagamento.

Termini di iscrizione. La domanda va consegnata entro il 10 ottobre 2014, per gli insegnamenti del primo semestre (fino al 31 ottobre 2014 dietro pagamento di una mora di 50 euro) ed entro il 10 marzo 2015, per gli insegnamenti del secondo semestre (fino al 31 marzo 2015, con mora).

Esami, valutazioni e attestazione finale. Per tutti gli adempimenti successivi, è bene sempre fare riferimento ai competenti uffici “Carriere studenti”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025