In scadenza il bando per l’ammissione alla Scuola Superiore di Catania

sscsscE’ fissata per le ore 24.00 di giorno 7 settembre la scadenza del bando per l’ammissione al primo anno dei corsi ordinari della Scuola Superiore di Catania, concernente l’a.a. 2014/15.

Per partecipare al concorso occorre compilare il form, presente sul sito della scuola d’eccellenza catanese, ed essere in possesso di un diploma che dia accesso ai corsi di laurea dell’Università degli Studi di Catania. Le prove del concorso, che si svolgeranno durante il mese di settembre, prevedono due prove scritte ed una orale, secondo le due classi di appartenenza (Classe delle Lettere e delle Scienze sociali e Classe delle Scienze sperimentali).

Gli studenti che saranno ammessi, beneficeranno gratuitamente dei servizi residenziali (vitto, alloggio, biblioteca, palestra, aula multimediale, emeroteca) ed avranno la possibilità di richiedere contributi per attività di studio e di ricerca fuori sede.

Gli allievi della Scuola Superiore, sita nella splendida location di Villa San Saverio, sono tenuti a:

  • iscriversi ad un corso di laurea o di laurea magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Catania;
  • superare tutti gli esami del proprio corso di laurea entro i termini fissati e con una media di almeno 27/30;
  • frequentare i corsi interni della Scuola e superare i relativi esami;
  • risiedere nella residenza della Scuola.

Per scoprire i servizi, la formazione e le prove di ammissione dei concorsi precedenti della SSC vi invitiamo a consultare il sito ufficiale al seguente link.

BANDO DI AMMISSIONE

La Scuola Superiore ha sede in via Valdisavoia 9 nel complesso residenziale denominato Villa San Saverio.

La Villa, circondata da un ampio giardino storico, comprende un edificio principale di valore monumentale, un cortile interno, un edificio secondario più recente e due corpi accessori adibiti a mensa e palestra.

La struttura dispone di circa 50 camere destinate ad alloggio per gli studenti e di vari spazi comuni, come la mensa, la biblioteca, l’emeroteca, la moderna aula multimediale, le varie sale studio, sala tv, sala musica, sala biliardo, la palestra, l’ampia corte interna alla villa ed il giardino, dove gli allievi possono trascorrere momenti di vita comunitaria, di confronto e scambio culturale; gli allievi, infatti, sono tenuti a risiedere nella sede della Scuola ed a partecipare attivamente alla vita residenziale.
Vi sono, inoltre, un’aula magna di circa 100 posti, dotata di moderne attrezzature tecniche, tra cui un sistema di video proiezione ad alta definizione, dalla quale è possibile anche trasmettere in streaming gli eventi organizzati dalla Scuola, e varie aule destinate alle attività didattiche e seminariali, tra le quali l’aula con 50 posti.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, corsa clandestina di cavalli: nel video virale giovani armati, scooter e spari

Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…

17 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre e cultura contemporanea

Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…

17 Aprile 2025

Catania, 14enne ferma la Polizia per strada: “Papà sta picchiando mamma”

Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…

17 Aprile 2025

Obesità infantile in crescita: a Catania il progetto SOS cambia le abitudini di famiglie e bambini

Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…

17 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: chi può richiederlo e come presentare domanda

Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…

17 Aprile 2025

Pasqua, la Settimana santa a Catania e provincia: tutti gli eventi tra tradizione e fede

Nel cuore pulsante della Sicilia, la Pasqua è molto più di una celebrazione religiosa: è…

17 Aprile 2025