La classifica delle Universitร italiane del gruppo Socio-Politico racchiude i corsi di: Scienze del turismo, Scienze dellโamministrazione e dellโorganizzazione, Scienze della comunicazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace, Servizio sociale, Sociologia.
Sul gradino piรน alto del podio si trova lโ Alma Mater Studiorum di Bologna: lโuniversitร piรน antica del mondo occidentale รจ anche il mega ateneo migliore dโItalia con oltre 40.000 iscritti. Al secondo posto lโUniversitร di Trieste, terza nella classifica generale degli atenei medi e al terzo lโUniversitร di Siena, ovvero la migliore tra gli atenei medi con al massimo 20.000 iscritti.
Un altro ateneo medio, Trento, considerato il secondo migliore nella classifica generale e il mega ateneo di Padova, si posizionano rispettivamente al quarto e al quinto posto per il gruppo Socio-Politico. LโUniversitร di Torino, casa di grandi politici, filosofi e politologi quali Luigi Einaudi, Gioele Solari, Piero Gobetti e Norberto Bobbio, si posiziona solo al decimo posto del gruppo Socio-Politico.
Nessun miglioramento per LโUniversitร di Catania, non migliora i servizi agli studenti e si posiziona anche questโanno tra le ultime.
In fondo alla classifica tre atenei del sud: Universitร di Bari, Universitร di Messina e ultima lโUniversitร di Salerno.
Ecco la classifica completa:
1. Bologna โ 110.0
2. Trieste โ 108.5
3. Siena โ 102.5
4. Trento โ 101.5
5. Padova โ 99.0
6. Milano โ 96.5
7. Macerata โ 96.0
8. Firenze โ 95.5
9. Genova โ 95.0
10. Torino โ 93.0
11. Milano Bicocca โ 93.0
12. Sassari โ 91.0
13. Urbino โ 89.5
14. Piemonte Orientale โ 88.5
15. Pisa โ 86.5
16. Roma Tre โ 86
17. Perugia โ 85.5
18. Cagliari โ 85.0
19. Roma Sapienza โ 81.5
20. Salento โ 79.5
21. Calabria โ 77.5
22. Molise โ 75.0
23. Catania โ 74.0
23. Palermo โ 74.0
25. Napoli Federico II โ 73.5
26. Bari โ 72.5
27. Messina โ 70.0
28. Salerno โ 67.0