Back to the Future: il grande cult di Robert Zemeckis trent’anni dopo

back to the futureback to the future

Quasi trent’anni fa uscì al cinema il primo film di una delle trilogia più amate di sempre. Stiamo parlando ovviamente di Ritorno al futuro, proiettato nelle sale cinematografiche il 3 luglio del 1985.

Considerato un film cult del cinema degli anni ottanta la pellicola ha ricevuto il premio Oscar al miglior montaggio sonoro e nel 2007 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Tale è stato (e continua ad essere) il suo successo che, in occasione del 25º anniversario, il 27 ottobre 2010 il film è stato riproposto per un solo giorno nelle sale cinematografiche italiane. È nota al grande pubblico la trama: siamo nel 1985 e il protagonista è il giovane adolescente Marty Mc Fly che, grazie ad una macchina del tempo inventata dall’amico e inventore Emmett Brown, viene spedito indietro nel tempo al 1955. Qui Marty avrà a che fare con i suoi genitori ancora adolescenti e con Biff Taffen, l’antagonista principale della trilogia, che verrà completata dall’uscita di Ritorno al futuro – Parte II nel 1989 e Ritorno al futuro – Parte III nel 1990.

Nonostante sia passato così tanto tempo la trilogia continua ancora ad appassionare il pubblico. Italia 1 infatti continua a riproporre i film nel suo palinsesto e la pagina ufficiale dei film su Facebook è seguita da quasi 4 milioni di persone. Ma in tutto ciò che fine hanno fatto i protagonisti dei film?

Partiamo da Marty McFly, alias Michael J. Fox. Colpito dalla malattia di Parkinson negli anni ’90 ha partecipato negli ultimi anni nelle vesti di guest star a telefilm come Scrubs e Boston Legal e nel 2013 è stato protagonista del telefilm The Michael J. Fox Show.

Interprete di Emmett Brown è stato Christopher Lloyd, noto anche per aver interpretato lo Zio Fester nei primi due film della Famiglia Addams e il giudice Morton nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit. Ha preso recentemente parte a telefilm, come Aiutami Hope!, e a film, come Un milione di modi per morire nel West.

Ad interpretare la parte di Lorraine Baines McFly, la madre di Marty è stata Lea Thompson. Tra i suoi ultimi lavori va ricordato il film J. Edgar del 2011.

Il padre di Marty, George McFly, è stato interpretato da Crispin Glover che ha preso parte negli ultimi anni a film come Alice in Wonderland e Un tuffo nel passato.

Per concludere va ricordato Thomas F. Wilson che, oltre ad aver coperto il ruolo di Biff Tannen, ha partecipato al film Corpi da reato ed è apparso in diversi telefilm come Dr. House e Boston legal.

Da segnalare infine una notizia che sarà molto gradita dai fan di Back to the Future: la compagnia cinematografica inglese Secret Cinema ha recentemente annunciato che dal 24 luglio al 31 agosto 2014 sarà ricreata a Londra Hill Valley ovvero l’ambientazione fittizia di Ritorno al futuro. La chiusura dell’evento era prevista per il 10 agosto, ma l’iniziativa ha avuto un successo tale che i biglietti sono andati esauriti in pochissimo tempo portando quindi la compagnia a prorogare la vendita fino al 31 agosto. Evento questo che conferma come ancora dopo tanto tempo la trilogia di Robert Zemeckis sia in grado di affascinare e divertire il pubblico.

 

 

 

Paola Rachele Perno

Studentessa di Linguistica, telefilm dipendente e divoratrice di libri. L'uso dell'iperbole mi mantiene giovane. https://twitter.com/PaolaPerno

Pubblicato da
Paola Rachele Perno

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025