In “Donna”, un brano del 1989, Mia Martini cantava la storia di molte donne che subivano violenze in ogni parte del mondo. Un tema – penserete – di cui si parla in lungo e in largo. Sicuramente lo è, ma non capita spesso che a condurre una campagna contro la violenza sulle donne siano gli uomini.
“La lotta alla violenza non ha genere – uomini e donne insieme” è il tema dell’incontro che si terrà questa mattina, alle ore 11.00, presso il palazzo degli Elefanti. Organizzato da Soroptimist International club e patrocinato dal Comune, dall’Università degli Studi di Catania e da NoiNo.Org, l’evento ospiterà molti uomini, coinvolti nella lotta contro la violenza sulle donne. Il sindaco Enzo Bianco, il rettore Giacomo Pignataro, il presidente dei giovani imprenditori Antonio Perdichizzi, il presentatore Salvo La Rosa, il regista Ezio Donato, gli attori Mario Opinato e Pippo Pattavina, il cantautore Luca Madonia: sono questi i nomi degli uomini che interverranno per portare avanti una campagna che necessita soprattutto del sostegno maschile.
Ma cos’è NoiNo.Org? Si tratta di una campagna, nata a Bologna, che spinge gli uomini a prendere coscienza delle difficoltà e delle discriminazioni che le donne subiscono nella società attuale. Diffusasi in tutta Italia, NoiNo.Org ha avuto Claudio Bisio, Alessandro Gassmann e altri ancora come testimonial.
Oggi NoiNo.Org arriva a Catania e offre la possibilità a tutti i cittadini, donne ma soprattutto uomini, di partecipare ad un incontro, in cui padri, mariti e figli saranno uniti nella lotta contro la violenza sulle donne.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy