Novitร importanti per tutti gli studenti e docenti automuniti che frequentano le aree della Cittadella Universitaria. Pare infatti che il Consiglio di Amministrazione dโAteneo abbia varato un nuovo regolamento atto a cambiare e rivalutare gli stalli presenti allโinterno dellโarea universitaria, che dalla prossima estate diverranno tutti colorate di blu. Dentro la struttura della Cittadella e nei suoi attuali 1020 stalli (tra posti studenti e docenti) quindi si potrร parcheggiare solo ed esclusivamente a pagamento, con le seguenti tariffe:
โ 0,50 โฌ per unโora
โ 1,70 โฌ per mezza giornata
โ 2,50 โฌ per lโintera giornata
Ma le novitร importanti arrivano anche dal parcheggio universitario di via Santa Sofia, dove verranno messi a disposizione 1300 posti a costo zero. Attraverso un servizio navetta, anchโesso gratuito, sarร possibile raggiungere i principali luoghi universitari della zona (agraria, policlinico, CUS, viale Andrea Doria, via Petraro, eccโฆ). Il parcheggio di via Santa Sofia resterร aperto nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 20.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 14.30. Lโuscita obbligatoria nei giorni feriali รจ fissata per le ore 20.30. Ad esaurimento dei 1300 posti gratuiti, verranno messi a disposizione ulteriori 400 posti al costo di 1โฌ per mezza giornata.
Il dirigente Giuseppe Virzรฌ ha spiegato che nelle passate settimane รจ stato pubblicato un bando per la ricerca di societร deputate alla gestione del servizio e che alla sua naturale scadenza sono giunte tre richieste. Tali societร dovranno presentare entro 52 giorni la propria offerta, che saranno valutate e premiate in funzione dellโofferta piรน vantaggiosa. LโUniversitร degli Studi di Catania ha inoltre precisato che non trarrร alcun vantaggio economico da tali stalli e che il denaro pagato dai fruitori finirร tutto nelle mani della societร che prenderร in gestione tale incarico.