Studenti&Fornelli ~ Torta Salata a base di Ricotta

Bentornati nella nostra Rubrica di Cucina facile e, quasi sempre, veloce; sono consapevole che dalle feste natalizie ci siamo presi una lunga pausa ma siamo anche noi studenti e, come sicuramente sapete, è il periodo degli esami e siamo stati più occupati a duellare con i professori che a cucinare, nonostante non ci siamo lasciati abbattere e qualcosa la abbiamo preparata anche noi.

Ci siamo chiesti quale poteva essere un piatto utile agli studenti che decidono di studiare nel loro appartamento condiviso, magari che potesse essere preparato per essere consumato insieme, senza sporcare troppi piatti e, nel caso, conservato per il giorno dopo.

Ciò che ci è venuto in mente è una sempre molto apprezzata Torta salata con pasta briseé, senza volerci scomodare a chiamarla Quiche, che si sa che i francesi son molto precisini con i loro piatti e potrebbero offendersi.
Le torte salate si prestano ad essere fatte con tantissime ricette, tantissimi abbinamenti e soprattutto sono una tipica ricetta svuota frigo; oggi io ho usato la ricotta, la pancetta e le zucchine.

INGREDIENTI

• 1 rotolo di pasta briseé
• 2 uova intere
• 450 grammi di ricotta di pecora (voi potete usare una ricotta qualsiasi, io la preferisco)
• 2 pugni di parmigiano
• 2-3 pugni di pangrattato
• 1 confezione di pancetta
• 1 zucchina
• Mezza cipolla
• 2 dita di latte
• Olio
• Sale
• Pepe
• Zenzero
• Prezzemolo

PREPARAZIONE

Tagliate la cipolla a fette e fatela sobbollire con un filo d’olio e due gocce di acqua, e se riuscite caramellatela.
Tagliate la zucchina a cubetti e fate la stessa cosa, evitate di friggerla proprio perché “sporcherebbe” la ricotta; a fine cottura unite i dadini di pancetta e completate la cottura in veramente pochi minuti.
Lavorate la ricotta con l’olio, il latte, il parmigiano e il pangrattato, rendendola quanto più vellutata possibile; unite le due uova fino ad incorporarle totalmente e poi completate con sale, pepe, zenzero e prezzemolo. Infine unite la cipolla, le zucchine e la pancetta.

Srotolate la pasta su una teglia per crostata, io ne ho usata una di silicone per evitare di usare carta forno o aver paura che si attacchi, bucherellatela e versateci dentro l’impasto, sistemate l’eccesso di pasta come se fosse un lenzuolo, giusto per decorazione, e sopra completate con del parmigiano e del pangrattato.

Infornate a 180° per 30 minuti a forno statico e poi ventilato per altri 10-15. Spegnete il forno e lasciatela riposare, e sgonfiare (in cottura si gonfia molto ma raffreddandosi sgonfia, come i soufflé) , per altri 5 minuti.

Mettetela su un piatto da portata e servite tiepida, ma è buona anche fredda.

Buon appetito e Buono studio, miei valorosi prodi.

Francesco Giuseppe Marino

Pubblicato da
Francesco Giuseppe Marino

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025