Ecco come si è espresso Marco De Lutiis, senatore accademico, su Livesicilia.it, rispetto alla storia delle borse di studio: «L’Ateneo fa dietrofront dopo aver approvato e quindi giudicato legittimo un decreto rettorale (n°1937 del maggio 2013) in cui si lanciava un’offerta formativa sul caso. Questa offerta formativa prevedeva determinati diritti su cui gli studenti hanno fatto affidamento, partecipando diligentemente ad un concorso pubblico ed ottenendo in modo trasparente lo status di idoneo o assegnatario di borsa di studio. I latini dicevano pacta sunt servanda e la Costituzione sancisce il diritto allo studio come solenne garanzia a tutela dei meno abbienti e dei più deboli, affinchè raggiungano i più alti livelli d’istruzione».
La risposta dell’Ateneo non tarda ad arrivare, così giustifica l’accaduto il prof. Giuseppe Compagnini: «La delibera è passata attraverso il Consiglio d’Amministrazione, ma con l’approvazione di vari rappresentanti degli studenti. I rappresentanti hanno gradito quindi la normativa ed espresso soddisfazione in merito, per queste ragioni non capisco adesso il loro risentimento, si tratta pur sempre di una boccata d’ossigeno».
Dapprima i fuoricorso sono rimasti esclusi dal concorso per l’assegnazione delle borse di studio, si è cercato di rimediare proponendo una graduatoria a parte, e adesso? Anche gli idonei o assegnatari resteranno ancora un po’ “affamati”, nonostante le necessità economiche, chiaramente testimoniate dall’esito delle graduatorie.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy