NellโAteneo di Catania i colpi di scena non mancano mai: questa volta il protagonista รจ il bando per lโassegnazione delle borse di studio, che รจ stato modificato di recente e non allโinizio dellโanno accademico, per via dei tagli sulle spese. Vittime di questa nuova beffa sono stati 15 studenti fuoricorso, risultati idonei o assegnatari, che non potranno piรน usufruire dellโesonero effettivo del 100% dei contributi, ma ยซSecondo quanto previsto dal DCPM 9/4/2001, gli studenti โassegnatariโ o โidonei non assegnatariโ di borsa parziale Ersu per lโa.a. 2013/14 hanno diritto allโesonero totale dal pagamento della tassa di iscrizione e allโesonero parziale dal pagamento dei contributi, pari alla metร degli importi dovuti. Pertanto, dal 1ยฐ aprile 2014, nella sezione personale del Portale studenti, sarร visualizzabile lโimporto relativo alla seconda rata, la cui scadenza per il pagamento รจ fissata 15 aprile 2014 senza alcun onere aggiuntivo di moraยป.
Ecco come si รจ espresso Marco De Lutiis, senatore accademico, su Livesicilia.it, rispetto alla storia delle borse di studio: ยซLโAteneo fa dietrofront dopo aver approvato e quindi giudicato legittimo un decreto rettorale (nยฐ1937 del maggio 2013) in cui si lanciava unโofferta formativa sul caso. Questa offerta formativa prevedeva determinati diritti su cui gli studenti hanno fatto affidamento, partecipando diligentemente ad un concorso pubblico ed ottenendo in modo trasparente lo status di idoneo o assegnatario di borsa di studio. I latini dicevano pacta sunt servanda e la Costituzione sancisce il diritto allo studio come solenne garanzia a tutela dei meno abbienti e dei piรน deboli, affinchรจ raggiungano i piรน alti livelli dโistruzioneยป.
La risposta dellโAteneo non tarda ad arrivare, cosรฌ giustifica lโaccaduto il prof. Giuseppe Compagnini: ยซLa delibera รจ passata attraverso il Consiglio dโAmministrazione, ma con lโapprovazione di vari rappresentanti degli studenti. I rappresentanti hanno gradito quindi la normativa ed espresso soddisfazione in merito, per queste ragioni non capisco adesso il loro risentimento, si tratta pur sempre di una boccata dโossigenoยป.
Dapprima i fuoricorso sono rimasti esclusi dal concorso per lโassegnazione delle borse di studio, si รจ cercato di rimediare proponendo una graduatoria a parte, e adesso? Anche gli idonei o assegnatari resteranno ancora un poโ โaffamatiโ, nonostante le necessitร economiche, chiaramente testimoniate dallโesito delle graduatorie.