Ogni anno viene data la possibilità a pochi giovani d’Europa di accedere e studiare nei due campus del Collegio, approfondendo le proprie conoscenze con master in diversi settori, ed anche quest’anno è stata data l’opportunità a giovani cittadini italiani di accedervi: il Ministero degli affari esteri ha infatti indetto un bando per l’acquisizione di 45 borse di studio finalizzato alla frequenza di un Master in Studi Europei presso il Collegio d’ Europa .
Le borse,ognuna dell’importo di 8.100 euro, hanno validità di un anno, da settembre 2014 a giugno 2015, e sono riservate ai laureati e laureandi italiani in possesso dei requisiti sottostanti:
Essere in possesso di un diploma di laurea di vecchio ordinamento, o per quanto concerne il nuovo, di un diploma di laurea magistrale o triennale ( purchè quest’ultimo arricchito da Master o da valida formazione sul percorso di studi scelto )
Ѐ possibile specializzarsi in diversi settori di competenza: Bruges accoglie infatti i laureati e laureandi in Giurisprudenza, Economia e Commercio e Scienze Politiche ( sia per l’indirizzo politico- amministrativo che per l’indirizzo relazioni internazionali e diplomatiche dell’Unione Europea ); il campus di Natolin accetta invece, sia le candidature valide per il campus con sede in Belgio, che quelle dei laureati e dei laureandi delle facoltà di Storia, Filosofia, Geografia, Lingue, Giornalismo, Scienze della comunicazione e Scienze sociali.
Ogni anno accademico, presso il Collegio d’ Europa, è chiamato “ Promozione “ e porta il nome di un cittadino europeo illustre: si è passati da Aristotele a John Locke, da Montesquieu ad Albert Einstein, fino ad arrivare al 2013-2014, che è stato l’anno di Voltaire.
Ancora non si conosce il nome della prossima “ Promozione accademica “, né dei ragazzi che potranno accedere ai corsi del Collegio d’Europa e, dato che le selezioni sono ancora aperte, perchè non provare a cogliere questa opportunità? Basta compilare il modulo scaricabile dal sito web del Collegio d’ Europa ed inviarlo entro il 15 gennaio 2014. Magari chissà… un giorno, il vostro, potrebbe essere il nome dato ad uno degli anni accademici del Collegio!
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy