E.R.S.U.: premio per ricordare le vittime della Shoah

dddd«Un ritratto di Paul Klee si intitola Angelus Novus: raffigura un angelo con gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. Ѐ l’angelo della storia: nelle sue ali è impigliata una tempesta che lo spinge inesorabilmente verso il futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine del passato sale dinnanzi a lui, verso il cielo. Ciò che chiamiamo progresso è questa tempesta»: è questa una citazione di Walter Benjamin, filosofo tedesco del ‘900, che sottolineava quanto fosse importante guardare al passato e non dimenticare alcuni avvenimenti, come l’Olocausto. Come sappiamo, il 27 gennaio è il giorno della memoria, perché non provare a ricordare le vittime in modo diverso dal solito?

L’E.R.S.U. ha emanato un concorso per gli studenti, incentrato sul giorno della memoria. Si tratta di due borse di studio di €1000, che verranno assegnate a coloro che presenteranno uno scritto della lunghezza di 4000 battute, in formato Word, sul tema della Shoah o un cortometraggio di massimo 5 minuti, realizzato da studenti appartenenti all’ateneo catanese.

Coloro i quali vorranno partecipare dovranno compilare la domanda di partecipazione, scaricabile all’indirizzo www.ersuonline.it, con nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, codice fiscale, certificato di iscrizione all’Università di Catania e indirizzo email. Gli indirizzi email di riferimento sono: g.panvini@ersu.unict.it o  clomonaco@ersu.unict.it. La data di scadenza per inoltrare la domanda è il 15 gennaio 2014. Gli elaborati invece dovranno essere presentati, dopo l’iscrizione online, presso l’Ufficio Stampa dell’ente, in via Etnea, 570.

La premiazione avverrà il 23 gennaio 2014 presso l’Aula Magna dell’Università di Catania, ubicata in Piazza Università 2, alle ore 17.00. Non ci resta che augurare un in bocca al lupo ai partecipanti.

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

Perché un MBA in Spagna può essere una delle migliori decisioni per il vostro futuro?

Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…

23 Aprile 2025

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025