Categorie: Altro

Caso Rossitto, il processo riparte a Dicembre

Possibile svolta giudiziaria nel caso che ha scosso l’ateneo catenese

Chi non ricorda il caso giudiziario di Elio Rossitto, ex-docente di Economia Politica all’Università di Catania? Dopo il rinvio a giudizio del 10 Luglio scorso, il prossimo 9 Dicembre dovrebbe avere luogo l’udienza preliminare a carico dell’imputato, accusato di tentata concussione e violenza sessuale nei confronti di alcune studentesse. Il motivo? Aver chiesto favori sessuali in cambio del superamento degli esami e una laurea ottenuta senza sforzi. Nell’ Ottobre del 2009, le ragazze avevano deciso di porre fine ai soprusi denunciandolo. Di vitale importanza, la testimonianza di Dominique Spano, allora studentessa iscritta al CdL in Scienze Politiche, che aveva coraggiosamente deciso di offrire la sua testimonianza sfidando il muro di omertà che le si poneva di fronte.

Dopo svariati incidenti di percorso (ahimè, la giustizia italiana non si smentisce mai!)e un ulteriore rinvio a giudizio ottenuto ad opera dei sostituti procuratori Marisa Scavo e Lina Trovato, sembra che la fatidica data sia giunta. Tuttavia, il processo ripartirà dall’inizio e per questo c’è la possibilità che l’ex-docente decida di prendere in considerazione l’idea di un patteggiamento.

La vicenda, risalente a quattro anni fa, ottenne una forte risonanza dal punto di vista mediatico grazie alla popolare trasmissione “Le Iene”, in onda su Italia 1, che decise di occuparsene, riprendendo il professore in atteggiamenti persuasivi con una la stessa Spano nella camera di un albergo.

Nell’attesa che il capoluogo etneo venga investito dalla magia natalizia, non ci resta che aspettare che la giustizia faccia il suo corso e (perché no?) riesca a funzionare almeno questa volta.

Elide Barbanti

Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.

Pubblicato da
Elide Barbanti

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025