La musica: una stagione concertistica al Monastero dei Benedettini

13529violino13529violinoA che cosa faccia appello la musica in noi è difficile sapere; è certo però che tocca una zona così profonda che la follia stessa non riesce a penetrarvi.

Emil CioranL’inconveniente di essere nati, 1973

La musica è libertà, colorazione del tempo e dell’energia, passione, disciplina, trasporto metafisico inconscio, confessione della coscienza, espressione purissima, linguaggio, estasi, senso, e spesso parla a noi e di noi. In qualsiasi luogo dove vi sia musica, non può esserci nulla di malvagio. La musica, come protagonista, dà il via alla stagione concertistica 2013/2014 organizzata da Officine Culturali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania presso il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini a Catania. Si aprirà Venerdì 8 novembre alle ore 21:00 e ad inaugurarla sarà l’Ensemble di clarinetti Càlamus, proveniente dall’Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Catania, che eseguirà le musiche di Bach, Mozart, Vivaldi, Bartholdy, Leonardi, e Kovács. L’Ensemble di Càlamus é formato dai clarinettisti Luigi Infusino, Angela Longo, Concetta Sapienza, Serena Drago, Salvatore Sapienza, Mariagrazia Campisi, dal flautista Enrico Luca, e diretti dal maestro Carmelo Dell’Acqua. La musica della stagione concertistica del Monastero, ci accompagnerà da novembre a dicembre in una variegata programmazione che andrà dalla musica del Settecento, ai nostri giorni. Da classici come Bach e Chopin, alla musica elettronica.

Al concerto di Càlamus Ensemble seguiranno nei mesi successivi altri otto appuntamenti musicali:

Venerdì 22 novembre 2013, ore 21.00 – Coro di Notte
Luca Fanfoni, violinista
Luca Ballerini, pianista
Musiche di Busoni, Respighi, Dallapiccola

Venerdì 20 dicembre 2013, ore 21.00 – Coro di Notte
Andrea Maria Virzì, flautista
Graziella Concas, pianista
Musiche di Donizetti, Schubert, Dutilleux, Prokof’ev

Domenica 5 gennaio 2014, ore 21.00 – Coro di Notte
“STORIE DEL PRESSAPOCO”
Leonardo Marino, pianista
Orazio Marino, visual designer

Venerdì 7 febbraio 2014, ore 21.00 – Coro di Notte
L’OFFERTA MUSICALE ENSEMBLE
Carmelo Dell’Acqua, clarinettista
Massimo Cantone, violista
Riccardo Insolia – Graziella Concas, pianisti
Musiche di Mozart, Schumann, Pennisi

Venerdì 21 febbraio 2014, ore 21.00 – Coro di Notte
“IL PIANOFORTE NELLA MUSICA ELETTRONICA”
a cura del Collettivo Elettroacustico Bellini
Musiche di Babbit, Stroppa, Harvey, Messina

Venerdì 21 marzo 2014, ore 21.00 – Coro di Notte
Graziella Concas – Renato Siracusano, duo pianistico
Musiche di Mozart, Brahms

Sabato 26 aprile 2014, ore 21.00 – Coro di Notte
Nicolò Cafaro, pianista
Musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Chopin, Prokof’ev

Venerdì 9 maggio 2014, ore 21.00 – Coro di Notte
“THE SENSUAL STYLE”
Musiche di Andrea Ferrante

Un’iniziativa davvero imperdibile per intenditori, amanti della buona musica ed anche per chi vuole semplicemente saperne di più, arricchendo il proprio background, per cui, affrettatevi! I posti sono limitati, dunque è necessario prenotare ai numeri 0957102767 | 3349242464 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00, sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:00.
Biglietti e abbonamenti dell’intera stagione concertistica si possono acquistare presso Info Point di Officine Culturali
Abbonamento 65,00 €  | Biglietto 8,00 €
Membri Monastero Card  Abbonamento ridotto 55,00€  Biglietto ridotto 7,00€ 

Cristina Chinaski

Cristina Chinaski nasce a Catania dove tuttora risiede. Ama viaggiare, fotografare, leggere, scrivere. Ha una passione viscerale per la musica, suona il pianoforte, colleziona vinili e adora il cinema.

Pubblicato da
Cristina Chinaski

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025