Di centrale importanza il tentativo di favorire la transizione dei giovani siciliani dal “platonico” mondo dello studio a quello concreto e faticoso del lavoro. La grande novità dell’iniziativa è proprio il target a cui l’offerta è indirizzata, niente mediatori o mezze figure, si rivolge direttamente ai veri artefici del proprio cammino professionale: i giovani, pieni protagonisti, ma anche i genitori, gli insegnanti, gli orientatori, le imprese e le istituzioni.
Tutte le attività proposte da Risorse di Sicilia sono lanciate nel portale www.risorsedisicilia.it e si articolano in quattro profili specifici: informazione, networking, coaching e recruiting. Commenta a tal proposito il Presidente dell’Associazione Lavoratorio, Silvia Amato: “Siamo convinti che Risorse di Sicilia possa essere una risposta innovativa e concreta non solo per tanti giovani della nostra Regione, ma anche per favorire un raccordo concreto tra tutti i soggetti interessati all’inserimento professionale dopo gli studi. Il web ha cambiato in questi anni il rapporto tra candidati e selezionatori e crediamo che per laureati e diplomati internet offra opportunità di collocamento ancora quasi inesplorate”.
Investire bene sul proprio futuro, proseguendo gli studi, scegliendo una facoltà universitaria adeguata che consenta di avere più possibilità e di aprire nuovi scenari sul mondo del lavoro, infine coronare anni di sacrifici e spese con una bella poltrona e uno stipendio mensile sicuro è l’obiettivo che tutti i giovani si auspicano di raggiungere. Una giusta informazione è l’ottimale per cominciare bene e per provare a prendere quel treno di opportunità che da qualche parte sta per arrivare: tieni a portata di mano il biglietto, se vuoi partire.
Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…
Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…
Una brutale aggressione nel cuore di Catania, riaccende i riflettori su un problema cronico della…
Tirocini retribuiti in area sanitaria: era una notizia attesa da molti e ora sembra che…
L' Università di Catania ha firmato l'adesione alla Rete antiviolenza dell'Area metropolitana di Catania e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy