Categorie: Attualità

Drunkoressia: nuovo disagio tra i giovani

ibiza spain young women doing tequila shots image by © corbisibiza spain young women doing tequila shots image by © corbis
Ibiza, Spain — Young Women Doing Tequila Shots — Image by © Corbis

Un neologismo di cui non si sentiva l’esigenza e che i giornalisti del New York Times hanno coniato per dare il nome al nuovo mostro che minaccia la salute e l’equilibrio psichico di un numero sempre crescenti di giovani, la drunkoressia. Il mito della magrezza a tutti i costi continua ad imperversare tra i giovani, ma soprattutto tra le giovani ragazze finendo nel vortice autodistruttivo dell’anoressia. La nuova “variante”, cosi come viene definita, di questo complesso disturbo alimentare, è appunto la drunkoressia, cioè il raggiungere l’estremo dimagrimento attraverso l’uso, anzi è più esatto dire, l’abuso di sostanze alcoliche.

In Italia sono circa 300 mila i giovani che soffrono di questo disturbo, tra i 14 e i 17 anni e la maggior parte sono ragazze. Se inizialmente il digiuno è un mezzo per bilanciare le calorie che vengono assunte in seguito al consumo di superalcolici, successivamente l’alcol diventa un’ulteriore strumento per raggiungere un estremo dimagrimento, in quanto bere a stomaco vuoto consente di avvertire una sensazione di sazietà.

Alle drammatiche conseguenze dell’anoressia quali alterazioni cardiache, osteoporosi e amenorrea nella donne, si aggiungono i gravi danno che derivano dall’abuso di alcol: dipendenza, tremori, neuropatie, mancato assorbimento delle vitamine, danni all’apparato digerente, danni al fegato che è l’organo più colpito.

Una tempestiva e attenta terapia psicologica è sicuramente il modo migliore per aiutare i giovani a vivere in maniera serena il rapporto con il proprio corpo,ma l’invito resta sempre quello alla vigilanza da parte di genitori, educatori, ma soprattutto amici e coetanei, perché come sempre prevenire è meglio che curare.

Rosa Rita Bellia

Studentessa presso la Facoltà di Farmacia di Catania, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Appassionata lettrice, dedico parte del mio tempo libero a scrivere, tratto di cinema, libri e attualità, i miei principali interessi. Quando posso vado a teatro e partecipo alle mostre e gli eventi culturali della mia città. Per non annoiarmi troppo seguo anche la moda e il design. Credo nella libera informazione come fondamento saldo della democrazia, ho fiducia nel progresso e nella tecnologia se visti come strumenti per la promozione culturale.

Pubblicato da
Rosa Rita Bellia

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025