Categorie: Altro

“L’essenziale” di Sanremo

vignetta di valentina wrzyvignetta di valentina wrzy
Vignetta di Valentina Wrzy

“Quello che ricorderemo di un Festival tutto sommato ben fatto!”
Baci, abbracci, fiori, lacrime e sorrisi: anche quest’anno il Festival di Sanremo è finito!

Cosa ricorderemo di quest’edizione del Festival? Ecco i quindici momenti “indimendicabili”:

  1. I fischi a Crozza
  2. Gli Elio e le storie tese vestiti da chierichetti (e non solo)
  3. Rocco Siffredi vestito
  4. La farfalla più grande del mondo
  5. Pippo Baudo invecchiato
  6. Stefano Bollani e Papaveri e Papere
  7. La statua di Mike
  8. Amos e Andrea Bocelli
  9. Totò Cutugno e L’armata Rossa
  10. Le imitazioni di Fabio Fazio
  11. Neri Marcorè/ Alberto Angela
  12. La giacca di Modugno indossata da Beppe Fiorello
  13. La pubblicità con la Tatangelo e il suo inedito (che è sempre nello stesso stile)
  14. La Scala dell’Ariston
  15. Il sindaco orgoglioso delle composizioni floreali (come sempre)

Ricordiamo che questo è il Festival della Canzone!

Il festival è stato additato da “qualcuno” come spettacolo antidemocratico, perché anche se si sa che la Littizzetto non ce l’ha con nessuno, ma con tutti, “Qualcuno” ha paura. L’imitazione di Berlusconi fatta da Crozza viene contestata dal pubblico, ma come mai quella di Ingroia no? E perché Cutugno canta Volare con il coro dell’Armata Rossa? Sarà un festival organizzato da “autori rossi”? MISTERO.

Pippo Baudo (particolarmente invecchiato)

L’edizione 2013 della kermesse di Raiuno, ha visto sul palco la contemporaneità e non la perfezione, l’eleganza e “i giusti modi”. Con dei presentatori tutt’altro che Sanremesi e poche ovvietà, la 63esima edizione è sembrata un po’ il Concertone del Primo Maggio. Il “padre” della kermesse, Pippo Baudo, loda la conduzione Fazio-Littizzetto, che con la simpatia, la satira e le gaffe, sono riusciti a ringiovanire uno spettacolo che ogni anno tende ad essere “peggiore” e “scontato”.

Cosa critichiamo di Sanremo? La poca visibilità data ai giovani cantanti, tra i quali vince Antonio Maggio con la sua Mi piacerebbe sapere.

Anna Rita Buono

Pubblicato da
Anna Rita Buono

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025