Istituito il Presidio di Qualità per la valutazione d’Ateneo

Istituito il Presidio di Qualità dell’Ateneo di Catania: Fortuna, Priolo, Purrello e Ricci il corpo docenti, che verrà arricchito da un rappresentante degli studenti

Il Presidio di Qualità dell’Ateneo di Catania è stato istituito con D.R. 3642 del 09/10/2012, è costituito da 4 docenti e 1 rappresentante degli studenti (da nominare):

1. Prof. Luigi Fortuna (decano) 
2. Prof. Francesco Priolo
3. Prof. Michele Purrello 
4. Prof. Giancarlo Ricci

Il sistema nazionale di valutazione, assicurazione della qualità e accreditamento delle università opera in coerenza con gli standard e le linee guida per l’assicurazione della qualità nell’area europea dell’istruzione superiore e si articola in:
a) un sistema di valutazione interna attivato in ciascuna università;
b) un sistema di valutazione esterna delle università;
c) un sistema di accreditamento delle sedi e dei corsi di studio delle università.

Il DLgs 19/12 affida all’ANVUR il compito di definire il sistema nazionale per l’accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studi universitari ed in particolare disciplina:
a) l’introduzione di un sistema di accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari;
b) l’introduzione di un sistema di valutazione e di assicurazione della qualità, dell’efficienza e dell’efficacia della didattica e della ricerca;
c) il potenziamento del sistema di autovalutazione della qualità e dell’efficacia delle attività didattiche e di ricerca delle università.

Il Presidio di Qualità assume un ruolo centrale nell’Assicurazione di Qualità (AQ) di Ateneo ed in particolare:

Nell’ambito delle attività formative organizza e verifica il continuo aggiornamento delle informazioni contenute nelle SUA-CdS di ciascun Corso di Studio dell’Ateneo, sovrintende al regolare svolgimento delle procedure di AQ per le attività didattiche in conformità a quanto programmato e dichiarato, regola e verifica le attività periodiche di Riesame dei Corsi di Studiovaluta l’efficacia degli interventi di miglioramento e le loro effettive conseguenze,assicura il corretto flusso informativo da e verso il Nucleo di Valutazione e la Commissione Paritetica Docenti-Studenti.

Nell’ambito delle attività di ricerca verifica il continuo aggiornamento delle informazioni contenute nelle SUA-RD di ciascun Dipartimento (o di altre articolazioni interne di organizzazione della ricerca) e sovraintende al regolare svolgimento delle procedure di AQ per le attività di ricerca in conformità a quanto programmato e dichiarato, e assicura il corretto flusso informativo da e verso il Nucleo di Valutazione.

Mail: qualita@unict.it

Giovanni Munzone

Nato a Catania nel 1987, Co-fondatore di LiveUniversity, sono specializzato in grafica, fotografia e social media marketing. Mi occupo della gestione di Instagram e della pianificazione di campagne pubblicitarie, combinando creatività e strategia per ottenere risultati ottimali.

Pubblicato da
Giovanni Munzone

Articoli recenti

Catania, abbonamento “MetroBusCity”: i costi e come funziona

A partire dall’8 aprile, i Catanesi e non solo, avranno a disposizione una vera e…

7 Aprile 2025

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: la settimana dal 7 al 13 aprile 2025 si preannuncia ricca di opportunità…

7 Aprile 2025

Riposto, calcio Under 17: arbitro picchiato a calci e pugni [VIDEO]

Ieri sera presso lo stadio Luigi Averna di Riposto, una partita di calcio giovanile in…

7 Aprile 2025

UNICT – Salone dell’Orientamento 2025: il programma completo

Al via ,da domani, la nuova edizione 2025 dedicata al Salone dell'Orientamento. 8 aprile, alle…

7 Aprile 2025

Meteo Sicilia, temperature sotto la media: le previsioni

Meteo Sicilia: le temperature in Sicilia continuano a rimanere troppo basse per poter parlare di…

7 Aprile 2025

Treno Sicilia Express Pasqua 2025: sold out in meno di un’ora

"Sicilia Express"; il treno speciale di Pasqua organizzato dalla Regione Siciliana è già sold out,…

7 Aprile 2025