Categorie: AltroAttualità

Catania si tinge di vintage

magia vintage big 3magia vintage big 3Appuntamento imperdibile per gli appassionati del “culto”.  Tra accessori moda e oggetti vari, il vintage sembra diventare sempre più vivo nonostante i suoi colori sempre più opachi e invecchiati.

I tempi non sono più quelli di una volta”, recita un ormai trito e ritrito modo di dire.  E chi sa se i nostri avi hanno ragione a dire che “si stava meglio quando si stava peggio”. Una cosa è certa: il mondo dell’arte, della cultura e della moda sembra avere molto a cuore il tema del passato e delle epoche non troppo lontane, con rivisitazioni di stili di vita che, per nostra sfortuna, non siamo riusciti a conoscere. Prova ne è la sempre più diliganate cultura del vintage che, con i suoi manufatti, affascina non solo chi in quel periodo ha vissuto la propria giovinezza, ma anche e soprattutto chi la giovinezza la sta vivendo ora, in una società che il più delle volte si rivela essere sterile e dai toni molto più sbiaditi di quelli di una vecchia foto polaroid. Catania, in questo senso, si dimostra essere sensibile e propositiva per un evento che ha tutta l’aria di essere un viaggio indietro nel tempo.  Dal 28 al 30 Settembre tutti gli appassionati del vintage, ma anche i curiosi, possono ritrovarsi al “Vintage Market”  presso il Centro Polifunzionale  Vecchia Dogana, dove potranno inoltre acquistare tutto ciò che a un vero appassionato vintage non deve mancare, da libri a vinili, ad abbigliamento e accessori moda.

Appuntamenti:

Venerdì dalle 17,00 alle 23,30
Sabato e Domenica dalle 10,30 alle 23,30.
Ogni sera appuntamento dalle 20 con il dj set e l’aperitivo a tema.

Per maggiori informazioni, visitate la pagina Facebook dell’evento.

Carolina Crespi

Nasce a Gallarate il 18/09/1988. Sin da piccola manifesta uno spiccato interesse nei confronti della scienza, che la porterà a intraprendere gli studi scientifici fino all'immatricolazione al corso di Laurea in Fisica all'università di Catania. Si Laurea in Fisica nel Novembre del 2013 e nello stesso anno si immatricola al corso magistrale di Fisica Teorica (indirizzo Fisica dei Sistemi complessi). Di natura eclettica e curiosa, si avvicina al mondo della fotografia nel Settembre 2006, mese in cui riceve come regalo la sua prima macchina fotografica digitale. Una Yashica EZ 5031 che la accompagna fino a Dicembre 2012, quando effettua il passaggio ad una Nikon Coolpix S2600. In attesa di poter comprare la sua prima reflex, impara durante questi anni, da autodidatta, le regole base della fotografia digitale, spaziando inoltre tra i vari campi di Still Life, Reportage, Bianco e Nero e Paesaggistica. La passione per il mondo digitale, la porta a muovere i primi passi anche nel settore della grafica, con particolare interesse nei confronti dei software Photoshop, Illustrator, Lightroom, After Effect. Nel Novembre del 2013 effettua il passaggio ad una Nikon D3100, entrando a pieno titolo nel mondo delle Reflex entry level.

Pubblicato da
Carolina Crespi

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025