Categorie: Attualità

Sei uno studente di medicina ma vorresti frequentare odontoiatria? Scordatelo!

Uno studente di medicina con il sogno di voler fare l’odontoiatra dovrà, ahimè, rinunciarvi. La nuova modalità concorsuale, pare precludere la possibilità di provare a realizzare le ambizioni degli studenti di Medicina. Chiamando la segreteria di medicina per avere un chiarimento circa le possibili limitazioni per iscriversi ai test, la risposta che riceverete sarà lapidaria: in base a quanto dice il bando UNO STUDENTE DI MEDICINA NON PUO’ ISCRIVERSI AL TEST PER ODONTOIATRIA. Citando testualmente il suddetto bando: “Gli studenti dell’Ateneo non possono partecipare alla prova di ammissione al corso di studio al quale sono iscritti. Non possono, altresì, partecipare alla relativa prova di ammissione coloro che siano in possesso di laurea e/o di laurea specialistica, anche degli ordinamenti antecedenti quello in vigore, avente lo stesso valore legale di quella conseguibile con l’iscrizione ad uno dei corsi di studio al quale la prova dà l’ammissione. “ noterete che l’interpretazione da parte dei dipendenti delle segreterie siamo quanto meno bizzarra. Questa è una restrizione che lede il diritto, oltre che allo studio, alla libertà di scelta. Si invitano i signori studenti coinvolti alla mobilitazione , affinchè tutti possano per lo meno tentare di costruirsi un futuro come meglio credono.

Manuela Leonardi

Nata nel 1986 a Catania e vive oggi nella ridente cittadina di Belpasso. Ha iniziato il suo percorso di studi presso la città di Catania frequentando il liceo Scientifico presso l'istituto Leonardo da Vinci. Consegue la certificazione PET nel 2005 con merito. Dopo la maturità, vinto il concorso, si iscrive alla facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutica. Nel 2011 corona il sogno di iscriversi alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, sospendendo la precedente carriera universitaria. Affascinata da diversi ambiti di cultura che vanno dalla danza classica allo studio del pianoforte, dalla moda al giornalismo,ma le sue più grandi passioni sono sempre state medicina,lettura, musica, politica e scrittura. Collabora, in qualità di redattore, col giornale universitario Liveunict.com. Nello stesso contesto diventa amministratrice dello sportello telematico “Numero chiuso e test d'ammissione” per aiutare le giovani e inesperte matricole a districarsi nel dedalo della burocrazia universitaria. Nel 2012 frequenta, presso la croce rossa italiana,il corso di primo soccorso BLS.

Pubblicato da
Manuela Leonardi

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025