la partecipazione è stata davvero grande, e grazie all’ottima organizzazione del servizio d’ordine, organizzato dai ragazzi dell’Associazione Sant’Agata Cattedrale, tutto è andato per il meglio. Attraverso un apposito percorso che partiva dalla navata centrale, si arrivava all’altarino di Sant’Agata ed al Sacello, dove si poteva ammirare la meravigliosa cameretta ricca di affreschi, lo scrigno d’argento contenente le sacre reliquie ed il famoso cancello d’argento, contenente il busto della Martire Agata. Pochi secondi, attimi, forse millisecondi per il devoto che aspetta da un anno la sua visione, ma intensi come se fossero minuti,ore,giorni… Una preghiera, un pensiero e le candelore festanti in Piazza Duomo. Eh sì, i giorni più belli dell’anno solare per il devoto stanno arrivando, manca ormai davvero poco. “Cittadini, W. SANT’AGATA!”
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy