L’uomo, dunque, è sempre più vittima della tecnologia e sempre meno capace di vivere al di fuori di essa. Un uomo, quindi, sempre più pigro e meccanizzato. La mattina accende il suo personal computer, controlla gli impegni sul palmare d’ultima generazione, poi riceve una e-mail sul suo nuovissimo i-phone e così via…
Anche l’universo dei bambini è cambiato: una volta bastava una bambola o una macchinina telecomandata per regalare loro un sorriso, mentre oggi sono centinaia i video-game che la grande distribuzione offre, proponendo quasi a scadenza settimanale modelli sempre nuovi. Basta accendere la tv, sfogliare un giornale o collegarsi ad internet e si va incontro ad un bombardamento di promozioni, offerte, pubblicità che invogliano all’acquisto di oggetti sempre più innovativi, ma sempre più nocivi alla fantasia e all’immaginazione umana. I-pod, I-phone, lettori portatili di musica, di films..aggeggi strani dalle funzioni più stravaganti: ma è davvero questo quello che vogliamo? Tra 100 anni l’uomo sarà capace di camminare, respirare, parlare senza utilizzare un oggetto che lo faccia al suo posto? Riusciremo ancora a sognare? Ovviamente per l’umanità, quello a cui si sta andando incontro è un qualcosa di veramente importante perchè il progresso ha anche tante note positive in quanto sta rivoluzionando l’ambito della medicina e della scienza. Ma la critica nasce al cospetto di un’invasione troppo frettolosa, troppo accentuata della tecnologia nell’ambito di una normalità che sembra ormai essere scomparsa per sempre.
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Attività stromboliana in corso sull’Etna, precisamente al cratere di Sud-Est, segnalata dall’INGV a partire dalle…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy