UNICT – Pubblicato il bando per i test d’ammissione 2017: date e posti disponibili dei corsi di laurea attivati

È stato pubblicato il bando relativo ai test d’ammissione per l’anno accademico 2017/18, concernenti i corsi di laurea attivati dall’Università degli Studi di Catania. Grazie al decreto di emanazione 2336, sono state elencate le procedure per l’iscrizione ai test, i requisiti, le date e i posti a disposizione.

Si inizierà giorno 4 settembre 2017 con le Prove numero 1 e 2, a partire dalle ore 8, cui seguirà uno stop il giorno successivo, dovuto al test a livello nazionale dell’ambito corso di laurea di Medicina; il 6 settembre sarà il turno di Lettere e Lingue, mentre l’8 settembre toccherà agli aspiranti biologi, farmacisti e chimici farmaceutici, come riporta il seguente calendario relativo esclusivamente ai corsi di laurea a numero programmato dell’Università degli Studi di Catania:

  • PROVA 1 (4 SETTEMBRE 2017 – ore 8.00)
    L15 – Formazione di operatori turistici
    L19 – Scienze dell’educazione e della formazione
    L24 – Scienze e tecniche psicologiche
  • PROVA 2 (4 SETTEMBRE 2017 – ore 15.00)
    L/22 Scienze Motorie
  • PROVA 3 (6 SETTEMRE 2017 – ore 8.00)
    L10 – Lettere
    L11 – Lingue e culture europee euroamericane ed orientali
    L20 – Scienze e lingue per la comunicazione
  • PROVA 4 (6 SETTEMBRE 2017 – ore 15.00)
    L39/L40 Sociologia e servizio sociale
  • PROVA 5 (7 SETTEMBRE 2017 – ore 15.00)
    L25 – Scienze e tecnologie agrarie
    L26 – Scienze e tecnologie alimentari
    L21 – Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio
  • PROVA 6 (8 SETTEMBRE 2017 – ore 8.00)
    L13 – Scienze biologiche
    L29 – Scienze farmaceutiche applicate
    LM13 – Farmacia
    LM13 – Chimica e tecnologia farmaceutiche
  • PROVA 7 (8 SETTEMBRE – ore 15.00)
    L12 – Mediazione linguistica e interculturale (Ragusa)
  • PROVA 8 (12 SETTEMBRE – ore 8.00)
    L32 – Scienze Ambientali e Naturali
  • PROVA 9 (13 SETTEMBRE – ore 8.00)
    LSNT 1 – Infermieristica
    LSNT 1 – Ostetricia
    LSNT 2 – Tecnica della riabilitazione psichiatrica
    LSNT 2 – Fisioterapia
    LSNT 2 – Logopedia
    LSNT 2 – Ortottica ed assistenza oftalmologica
    LSNT 3 – Dietistica
    LSNT 3 – Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
    LSNT 3 – Tecniche di laboratorio biomedico
    LSNT 3 – Tecniche audioprotesiche
    LSNT 3 – Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Rivelati anche i posti disponibili per ciascun corso di laurea dell’Università degli Studi di Catania che, in base alla classe, disporrà dei seguenti numeri:

  • Formazione di operatori turistici (Dip. Scienze della Formazione): 200 posti
  • Scienze dell’educazione e della Formazione (Dip. Scienze della Formazione): 250 posti
  • Scienze e tecniche psicologiche (Dip. Scienze della Formazione): 250 posti
  • Scienze Motorie (Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologiche): 102 posti
  • Lettere (DISUM): 230 posti
  • Lingue e culture europee, euroamericane e orientali (DISUM): 300 posti
  • Scienze e lingue per la comunicazione (DISUM): 300 posti
  • Sociologia e servizio sociale (Dip. Scienze Politiche e Sociali): 210 posti
  • Scienze e tecnologie agrarie (Dip. Agricoltura, Alimentazione e Ambiente): 200 posti
  • Scienze e tecnologie alimentari (Dip. Agricoltura, Alimentazione e Ambiente): 190 posti
  • Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio (Dip. Agricoltura, Alimentazione e Ambiente): 180 posti
  • Scienze Biologiche (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali): 250 posti
  • Scienze Farmaceutiche Applicate (DSF): 150 posti
  • Farmacia (DSF): 140 posti
  • Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (DSF): 120 posti
  • Mediazione linguistica e interculturale (SDS di Lingue e Letterature straniere – sede Ragusa): 250 posti
  • Scienze ambientali e naturali (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali): 100 posti

Per quanto concerne i corsi di laurea attivati per le Professioni Sanitarie, sono 11 quelli attivati dall’Università degli Studi di Catania, con i seguenti posti disponibili:

  • Infermieristica 146 posti;
  • Ostetricia 13 posti;
  • Fisioterapia 38 posti;
  • Logopedia 14 posti;
  • Ortottica ed assistenza oftalmologica 10 posti;
  • Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica 18 posti;
  • Tecniche Audioprotesiche 10 posti;
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare 16 posti;
  • Dietistica 13 posti;
  • Tecniche di Laboratorio Biomedico 16 posti;
  • Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia 12 posti.

Quanto ciò riportato è utile solo a titolo informativo. Per quanto non espresso, si raccomanda un’attenta lettura del Bando ufficiale pubblicato dall’Università degli Studi di Catania di seguito riportato, che costituisce in maniera insindacabile l’unico documento valido.

SCARICA IL BANDO UFFICIALE UNICT (CLICCA QUÌ)

Leggi anche:

UNICT – Come iscriversi ai test d’ammissione per l’anno accademico 2017/18

UNICT – Ammissione 2017: guida ai termini di iscrizione e modalità di partecipazione ai test

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025

25 Aprile 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Liberazione, molti cittadini e famiglie sceglieranno di trascorrere…

24 Aprile 2025

Concorso CNEL diplomati 2025: assunzioni nel Segretariato Generale

Concorso  CNEL diplomati 2025: il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro (CNEL) apre le…

24 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Entrate 2025, 350 posti disponibili

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: è stato bandito il concorso per 350 funzionari tributari. La procedura…

24 Aprile 2025