UNICT – Danni al Dipartimento di Scienze Chimiche dopo il nubifragio di ieri [FOTO]

chimica cataniachimica cataniaNon è ancora finita la conta dei danni dopo il nubifragio che ha colpito ieri la zona dell’hinterland catanese. Un acquazzone più intenso del normale e la città si è ritrovata ancora una volta inginocchiata e paralizzata, con centinaia di danni ed interventi da parte delle forze dell’ordine per ristabilire quella normalità che due gocce d’acqua fanno vacillare come di consuetudine.

Nonostante i lavori effettuati durante l’anno solare nel parcheggio antistante i laboratori del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Catania, anche stavolta l’acqua ed il maltempo, a livello idrogeologico, l’han fatta da padrona.

E stamane è ripartito il sopralluogo per conoscere l’entità dei danni, date le diverse autovetture coinvolte e intrappolate nella melma e l’acqua che ha raggiunto ancora una volta i vari laboratori e le strumentazioni tecniche presenti.

La situazione è vergognosa e non cambia mai. Incredibile come un’intensa pioggia di due ore – ha commentato uno studente – possa mettere costantemente al tappeto quella zona della Cittadella Universitaria. Indubbiamente il fatto che sia a valle non facilita la situazione, ma proprio per questo dovrebbero essere prese delle misure adeguate per fermare questo fenomeno che si ripete volta per volta!“.

Qualche disagio si è riscontrato pure all’interno del Dipartimento di Scienze del Farmaco, dove l’acqua è arrivata sin dentro le aule didattiche, sul fronte interno della struttura.

A seguito della visione delle due immagini sottostanti, scattate prima e dopo i lavori eseguiti nel parcheggio nei pressi del Dipartimento di Scienze Chimiche, poniamo una domanda alle autorità competenti: cosa è cambiato?!

 

Questa la situazione di ieri all’interno del Dipartimento di Scienze del Farmaco della Cittadella Universitaria di Catania:

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025