TECNOLOGIA – Google cambia il logo, ecco perché [VIDEO]

google logo nuovogoogle logo nuovo

Sono trascorsi ben 17 anni da quando Google è entrato in tutte le case del mondo.
Un nome scelto tra migliaia di nomi, quello di Google, ma soprattutto un nome che presto è diventato anche verbo. Lo si trova nei dizionari e viene usato quando si parla: “Ho googlato”, “Puoi googlarlo”, “Usi Google e mangi internet a merenda”. Queste sono solo alcune delle frasi che vengono formulate utilizzando il nome di uno dei motori di ricerca più usati.

Sono sei semplici lettere poste su una pagina bianca, ma sono in grado di compiere una qualsiasi ricerca, da qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi lingua.

Si digita la frase e Google la completa e se non si può scrivere c’è la funzione vocale, si può comunicare in tempo reale attraverso Gmail, ci si può orientare attraverso Google Maps e si possono leggere libri grazie a Google Books, che si prefigge lo scopo di digitalizzare i libri.
Ma l’obiettivo da raggiungere è organizzare le informazioni del mondo, affinché il mondo di oggi possa entrare a far parte della realtà virtuale in toto.

Le sei lettere colorate, negli anni, hanno cambiato spesso il loro aspetto e oggi, ancora una volta, si presentano in modo nuovo e sempre più al passo con la grafica moderna.

Alla domanda “perché Google cambia look?” Tamar Yehoshyua VP, Product Management & Bobby Nath, Director of User Experience rispondono: “Un tempo utilizzavamo Google principalmente da un dispositivo, il computer, mentre oggi interagiamo con i prodotti Google da diverse piattaforme, app e dispositivi anche nell’arco di una stessa giornata. Ci si aspetta che Google ci venga in aiuto ogni volta che ne abbiamo bisogno: dal telefono, dalla TV, dal nostro orologio o dal cruscotto della nostra auto e, ovviamente, anche dal computer”.

Non è il primo cambiamento, infatti in questi 17 anni è cambiato sia nei colori che nella gamma di prodotti che offre ai suoi utenti. Il cambiamento emerge non appena si avvia la pagina web, infatti il logo e il brand di Google, nati inizialmente per essere visualizzati al computer, sono stati riadattati a quelli che oggi sono i dispositivi più usati: vocale, digitazione, touch.

Un design nuovo, colorato e semplice così andrà a sostituire la piccola G, icona di Google lungo questi anni, “con un simbolo in linea con il nuovo logo”.

Le immagini del video qui di seguito, però, riusciranno a raccontarvi meglio la storia di Google, il motore di ricerca al passo con i tempi.

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025