A partire da giovedì 9 novembre alle 15,30 a Villa Cerami, sede del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania sarà inaugurato il
licandro
La scrittrice turca Esmahan Aykol, genitrice letteraria della libraia turco-tedesca Kati Hirschel, protagonista indiscussa dei suoi gialli, ha di recente fatto
L’assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa del Comune di Catania ha appena reso noto un nuovo imperdibile appuntamento con la cultura storica della
Verrà ospitato in un’ala dell’ex Convento dei Crociferi il Museo Egizio, annunciato qualche mese fa dallo stesso Dario Franceschini che ne
In occasione dell’iniziativa del Ministero per i Beni Culturali, #unadomenicalmuseo, anche a Catania diverse saranno le iniziative per promuovere
Giovedì 21 aprile è stato inaugurato il “Museo della Follia”, una mostra itinerante che dal 22 aprile al 22 ottobre sarà allestito dentro il
Nella settimana di Pasqua l’assessore Licandro aveva anticipato, con uno spoiler sui Social, l’inaugurazione di una nuova mostra a Catania
Il 22 aprile sarà inaugurata la mostra al Castello Ursino di Catania “Museo della follia”, da un’idea di Vittorio Sgarbi. Di seguito
Un successo che non ha deluso le aspettative, anche questa volta la “Notte dei musei” ha avuto ottimi riscontri da parte dei cittadini etnei. Anche
“In sole cinque settimane la mostra di Picasso ha avuto ben 22.006 visitatori e tra questi 6.235 scolari, per oltre quaranta mila euro di incassi per il
“Il ‘Maggio dei Libri’ può contribuire a fermare la regressione culturale che sta colpendo il nostro Paese in tutti i campi del sapere“
Capodanno 2015 a Catania- Inizia il conto alla rovescia per il Concertone di Catania per dare il benvenuto al nuovo anno. Arriva la circolare