Il Ministero ha stabilito che l'Educazione Civica diventerà insegnamento obbligatorio in tutti i gradi di istruzione già a partire dall'anno scolastico 2020
educazione civica
La decisione del Ministero dell'Istruzione per rendere l'Educazione civica una materia con voto a partire dal prossimo anno scolastico.
Stop alla reintroduzione dell'Educazione civica nelle scuole: cosa è previsto per i prossimi anni?
Ritorna l'educazione civica a scuola. Si studieranno Costituzione, storia della bandiera e inno e "cittadinanza digitale".
Con la legge 92 del 20 agosto 2019, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, viene istituito l'insegnamento obbligatorio dell'educazione civica nelle scuole di
La reintroduzione dell'Educazione Civica sembrava ormai una realtà ma qualcosa è andato storto: la legge entrerà in vigore con un anno di ritardo?
Torna da settembre l'insegnamento dell'educazione civica con 33 ore. Abolite le note e le espulsioni per gli allievi delle elementari.
Torna la questione dell'insegnamento dell'Educazione civica a scuola: "Inaccettabile che vengano messe in discussione la serietà e l'onorabilità di chi sta
Nella città etnea si terrà un convegno che onora i sessant'anni dall'introduzione nelle scuole italiane della "Educazione Civica" come materia di studio.
La Costituzione italiana compie 70 anni. In occasione di questo evento il Miur, subito dopo la pausa delle festività natalizie, coinvolge gli alunni di ogni
Si tratta di un progetto proposto in senato dalla VII commissione cultura, che si aggiunge alla legge 107 della Buona Scuola: ai fini di una maggior conoscenza