Italia: due ragazzi su tre vivono ancora con i loro genitori a causa della crisi economica che non consente di immettersi nel mondo del lavoro.
bamboccioni
I “giovani” raggiungono l’indipendenza economica a 40 anni. Uno studio della fondazione Visentini lancia l’allarme. Bamboccioni
Una media altissima, nettamente superiore ad paese dell’Ue, solo la Croazia fa peggio. In Italia quasi il 66% dei ”giovani adulti”, ovvero
Qualcuno li chiama “bamboccioni”, altri “figli di papà”, altri eterni Peter Pan. Sta di fatto che sono sempre più numerosi gli
Ricordate il film “Tanguy”? La storia di un ventottenne che, ormai prossimo alla laurea e alla “partenza” da casa, decide di rimandare tutto e rimanere con i