Domenica 1 ottobre sarà la prima domenica del mese, e come di consueto, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo propone l’iniziativa
Autore:Arianna Toscano
È disponibile anche a Catania la nuova Carta d’identità elettronica, documento che attesta l’identità del cittadino, in un nuovo formato digitale dalle
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche insieme alla Fondazione Verga e all’Associazione degli Italianisti, organizza il convegno internazionale “Verga e gli
La stagione lirica del Teatro Massimo Bellini si apre quest’anno con un evento unico in onore del grande compositore Vincenzo Bellini: il 23 settembre ricorre
Per inaugurare il nuovo anno accademico 2017/2018, il Dipartimento di Scienze Umanistiche ha organizzato, come di consueto, una giornata dedicata
Il Dipartimento di Matematica e Informatica organizza il “Welcome Day Matematica”: l’incontro di benvenuto per i neo iscritti dell’a.a 2017/2018 al corso di
È uscito lo scorso 31 agosto in tutte le sale cinematografiche italiane l’ultimo film-evento diretto, prodotto e sceneggiato da Christopher Nolan (già regista
Il caffè è la bevanda più consumata e più amata al mondo (dopo l’acqua): ogni giorno ne vengono bevute quasi 2 miliardi di tazze in ogni parte del pianeta. Ma
Secondo l’ambasciatore dell’Unesco, Ray Bondin, la Sicilia “non valorizza i suoi siti Patrimonio dell’Umanità”. In visita a Militello, l’ambasciatore Bondin
Dopo il successo sanremese, la cantautrice Paola Turci torna in concerto in Sicilia con due imperdibili date a Catania e Palermo. Conclusosi il tour estivo
Con la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale, ricomincia la routine universitaria ma ricominciano anche la maggior parte delle serie tv: dai
Con l’avvento e la diffusione dei social network, è diventata ormai prassi consolidata quella di far sapere e far vedere ad amici e non, particolari a volte
La Sicilia, ancora una volta, fa un passo indietro: su 51.773 posti nazionali assegnati, solo 2.511 docenti avranno il posto assicurato. È quasi meno del