In occasione dell’anniversario della Liberazione d'Italia, quest’anno molto diverso a causa dell’emergenza epidemiologica, ricordiamo le storie di alcuni
Autore:Amedeo Barbagallo
Catanese, 2001. Studente di Filosofia, collabora con Avanti! e LiveUnict. Cura un blog.
La cantante Lady Gaga ha organizzato un evento musicale in streaming, con la partecipazione di artisti del calibro di Paul McCartney e Andrea Bocelli, per
Il 25 marzo 2020 è la prima giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. In questo articolo ripercorriamo i tratti salienti del rapporto tra la Sicilia e il
Giornalmente la Regione Siciliana comunica la situazione riguardante la diffusione del Covid-19 tra le nove province. Per un'informazione sempre più moderna e
L'esperienza di una studentessa dell'Università di Palermo, neo-dottoressa in Scienze Geologiche, che ha discusso la tesi di laurea da casa e online, in
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna del 2020, LiveUnict ha intervistato Marinella Fiume, insegnante, politica e scrittrice
Dal Mandorlo in fiore di Agrigento alle udienze annullate nei tribunali, ecco quali eventi sono stati sospesi a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
A pochi giorni dalla festa della Santa Patrona etnea, ripercorriamo la storia delle "minnuzze di Sant'Agata", dolce tipico di Catania, indissolubilmente legato
Una lunga malattia ha spento Pietro Anastasi, goleador degli anni '70. Il "Pelé bianco" ha militato tra le fila di Varese, Juventus, Inter e della Nazionale
Per Platone i viaggi in Sicilia rappresentarono l’occasione per mettere in pratica quanto scritto nei 10 libri del dialogo La Repubblica.
Il 13 dicembre del 1990 la costa orientale dell'isola venne scossa da un violento terremoto che, causando diversi danni tra le province di Siracusa, Ragusa e
Tra giugno e ottobre numerosi pendolari della metropolitana di Catania sono stati oggetto di un'intervista sulla soddisfazione dei clienti, su iniziativa di
Pochi giorni dopo la presentazione del documentario "Etna 1669 - Cronaca di una rovina", Antonio De Luca ci parla di "PassioneEtna", il canale YouTube da lui
Dopo la violenta eruzione del 2001 l'Etna non aveva dato segnali di riposo: si verificò un ulteriore rigonfiamento dell'apparato sommitale e un'anomala