La Giunta Comunale di Catania, su proposta dellโassessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie Sergio Parisi, ha dato il via libera allo schema di accordo con la Regione Siciliana per un progetto da 50 milioni di euro destinato a trasformare radicalmente la viabilitร della zona industriale. Si tratta di un intervento strategico, completamente finanziato attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, che ha lโobiettivo di migliorare la circolazione stradale, potenziare la sicurezza sulle strade, riqualificare lโambiente urbano e gestire il rischio idraulico in una delle principali aree produttive del Sud Italia.
I fondi a disposizione
I vari interventi in programma non avranno alcun impatto sul bilancio comunale. Si tratta di un accordo sulla pianificazione condivisa con il Governo nazionale e la Regione Siciliana, nellโambito dellโAccordo per la Coesione firmato recentemente. Il Comune di Catania, designato come ente attuatore, avvierร immediatamente le procedure di gara, con lโintento di rispettare il piano temporale che prevede il completamento dei lavori entro il 2027.
Il Sindaco Enrico Trantino dichiara: โquesto intervento rappresenta una vera svolta perchรฉ investire sulla zona industriale significa investire sul futuro produttivo della nostra cittร . Ho trattenuto la delega alla Zona Industriale fin dallโinizio del mio mandato proprio per sottolinearne lโimportanza strategica per lโintera Sicilia orientaleโ. Ha concluso cosรฌ: โringrazio ancora una volta il presidente della Regione Schifani, lโassessore Tamajo e tutto il governo regionale per la sensibilitร dimostrata. Il finanziamento di 50 milioni ci consente di eseguire opere fondamentali di riqualificazione e messa in sicurezza in unโarea che da sola garantisce oltre il 20% del PIL dellโisolaโ.