Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso pubblico per la selezione di 1500 Allievi Vice Ispettori, un’importante opportunità di carriera per chi desidera entrare a far parte delle forze dell’ordine.
Sul Portale unico del reclutamento, accessibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato. Di questi, 250 sono riservati agli appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti che abbiano il titolo di studio richiesto, e altri 250 posti sono destinati ai membri della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di servizio.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 1 aprile 2025 fino al 30 aprile 2025
Per partecipare, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:
La selezione si articola in più fasi, tra cui la prova scritta, accertamenti fisici e psichici, accertamenti attitudinali e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie come:
I candidati che supereranno la prova scritta saranno sottoposti a prove fisiche per verificare l’efficienza fisica, seguite da accertamenti psichici e attitudinali. La selezione culminerà con una prova orale che include le stesse materie della prova scritta, ma anche:
La prova scritta si terrà il 6 maggio 2025, suddivisa in gruppi di candidati in base all’ordine alfabetico, con un calendario che sarà pubblicato sul sito web ufficiale della Polizia di Stato. Successivamente, i candidati che supereranno la prova scritta saranno convocati per gli accertamenti dell’efficienza fisica, psichici e attitudinali, con il programma di convocazione che sarà pubblicato almeno 15 giorni prima dell’inizio degli accertamenti.
Coloro che risulteranno idonei agli accertamenti fisici e psico-attitudinali saranno convocati per la prova orale, la cui data sarà pubblicata il 15 luglio 2025. Solo i candidati che supereranno tutte le fasi del concorso saranno nominati Allievi Vice Ispettori e avviati al corso di formazione previsto dal Decreto Ministeriale 168 del 9 settembre 2022.
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro il 30 aprile 2025. L’accesso alla procedura di candidatura è possibile tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica), andando nella pagina ufficiale dei concorsi indetti dalla Polizia di Stato. È importante rispettare la scadenza, in quanto le domande pervenute oltre il termine non saranno accettate. I candidati dovranno indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Esistono diverse cause che possono comportare l’esclusione dal concorso. I candidati non sono ammessi se:
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy