Nella giornata di ieri, si è registrata un’ intensa attività stromboliana dell’Etna e con essa il relativo tremore vulcanico. L’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha emanato diffuso un avviso VONA (Volcano Observatory Notice for Aviation) con codice di colore arancione ma non si è verificata alcuna emissione di cenere. Già nel corso delle prime ore della mattinata di ieri, intorno alle 4:30, il tremore vulcanico aveva raggiunto livelli elevati.
L’ ultimo monitoraggio effettuato nella giornata odierna dall’Ingv ha registrato un calo repentino del valore del tremore vulcanico, che è sceso sotto il livello medio. Nessuna conseguenza per l’operatività dell’aeroporto di Fontanarossa. Già da ieri sera il grado di allerta VONA è stato abbassato da rosso ad arancione.
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy