Due quartieri simbolo delle periferie siciliane, Borgonuovo a Palermo e San Cristoforo a Catania, saranno protagonisti di un importante intervento di riqualificazione urbana e inclusione sociale. Il governo Meloni ha stanziato complessivamente 180 milioni di euro, di cui 50 milioni destinati alla Sicilia. Gli interventi, parte del “modello Caivano,” mirano a trasformare aree a rischio densamente popolate, migliorando le infrastrutture e promuovendo la sicurezza e l’inclusione sociale.
“La Sicilia è ancora una volta al centro dell’attenzione del governo Meloni – sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani – con un finanziamento straordinario di 50 milioni di euro per i quartieri di Palermo e Catania. Questo piano straordinario di riqualificazione sociale mira a migliorare la qualità della vita degli abitanti, potenziando servizi e infrastrutture”. A rappresentare la Regione Siciliana nei colloqui a Palazzo Chigi, presieduti dal sottosegretario Alfredo Mantovano con il ministro Andrea Abodi, era l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, delegato dal presidente.
“Una grande attenzione del governo Meloni verso le periferie – afferma l’assessore Aricò – che si concretizza con il piano straordinario da 180 milioni di euro, includendo Borgonuovo a Palermo e San Cristoforo a Catania. La Regione lavorerà a stretto contatto con le amministrazioni comunali per la riqualificazione di queste aree. Gli interventi saranno fondamentali anche per l’inclusione sociale, un aspetto vitale per le nostre periferie”.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy