Bonus fotovoltaico 2025: rappresenta una grande opportunità per chi desidera risparmiare installando un impianto fotovoltaico nella propria abitazione. Con detrazioni fiscali vantaggiose e opzioni personalizzate per diverse categorie di utenti, questa misura è uno dei principali strumenti per favorire la transizione energetica e ridurre così i costi di installazione.
Nel 2025, il Bonus ristrutturazione permette di ottenere una detrazione fiscale del 50% su una spesa massima di 96.000 euro per impianti fotovoltaici fino a 20 kW. Questo incentivo copre installazioni su strutture preesistenti, impianti con sistemi di accumulo e interventi effettuati durante lavori di ristrutturazione o in modo autonomo.
Le principali categorie di beneficiari includono privati, condomini, enti non commerciali, imprese e professionisti. La detrazione si suddivide in 10 quote annuali di pari importo. Tuttavia, per le seconde case le agevolazioni sono meno generose: la detrazione scende al 36% e il limite di spesa si riduce a 48.000 euro.
Per accedere all’incentivo è necessario predisporre specifici documenti:
Il Superbonus 65% resta una delle agevolazioni più vantaggiose nel 2025, particolarmente per installazioni in ambito condominiale. Per accedervi, i lavori devono garantire un miglioramento di almeno due classi energetiche e includere interventi trainanti, come:
Gli interventi trainati, come l’installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, colonnine per veicoli elettrici e l’eliminazione di barriere architettoniche, sono ammessi solo se abbinati a uno degli interventi trainanti.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy